domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

“SUPERCOOKIE”, UN ESPERIMENTO DELLA GERMANIA

Vodafone e Deutsche Telekom stanno testando un sistema di tracciamento degli utenti basato sull'indirizzo ip, una modalità che non piace per niente agli esperti di privacy

by Redazione
15 Luglio 2022
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
“SUPERCOOKIE”, UN ESPERIMENTO DELLA GERMANIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Da aprile i clienti di alcune compagnie telefoniche tedesche, tra cui Vodafone e Deutsche Telekom, navigano su internet in maniera leggermente diversa rispetto agli utenti degli altri operatori: invece di vedere gli annunci pubblicitari attraverso i normali cookie di tracciamento di terze parti memorizzati sui dispositivi, stanno partecipando a una sperimentazione chiamata TrustPid.

TrustPid consente agli operatori di telefonia mobile di generare token apparentemente anonimi basati sull’indirizzo ip di un utente. Per ogni sito web visitato da ciascun utente viene assegnato un token diverso che può essere utilizzato per fornire consigli personalizzati sui prodotti, con un sistema che TrustPid definisce “un modo sicuro e rispettoso della privacy“. È proprio l’aspetto relativo alla privacy, però, ad aver sollevato le critiche.

Stando a Vodafone, una delle aziende che sta conducendo la sperimentazione in Germania, TrustPid offre un’alternativa che consente agli inserzionisti di sfruttare le informazioni sui clienti e, allo stesso tempo, di mantenere privati i dati degli utenti. Non tutti, però, sono d’accordo.

Gli esperti di privacy di internet hanno definito TrustPid un “supercookie” – una tecnologia in grado di collegare frammenti di dati all’indirizzo ip e al numero di telefono cellulare di un utente – e ritengono che si dovrebbe interrompere la sperimentazione e accantonare i relativi piani commerciali. Le preoccupazioni riguardano soprattutto il modo in cui gli operatori delle reti stanno prendendo il controllo di quello che dovrebbe essere un semplice passaggio di dati, a cui hanno accesso esclusivo, per trasformarlo in una piattaforma di pubblicità mirata.

William Harmer, product lead di Vodafone, sostiene che il progetto non rappresenti un supercookie dal momento che non utilizza i dati per creare profili dei clienti, a differenza della tecnologia pubblicitaria utilizzata da Verizon Wireless, che nel 2016 è stata multata per 1,35 milioni di dollari dalla Federal Communications Commission (Fcc, l’agenzia statunitense che si occupa di telecomunicazioni) per aver inserito per due anni supercookie nelle ricerche sui browser mobili degli utenti senza consenso.

Che lo si chiami token digitale o supercookie, il tentativo di TrustPid di rivoluzionare la pubblicità online ha toccato nel vivo i sostenitori della privacy digitale.

Tags: GermaniasupercookiesTrustPid
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL FUTURO DEI GIORNALISTI E DELL’INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

IL FUTURO DEI GIORNALISTI E DELL’INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

2 Novembre 2022
TRUFFATORE RISARCITO PER VIOLAZIONE DELLA SUA PRIVACY

TRUFFATORE RISARCITO PER VIOLAZIONE DELLA SUA PRIVACY

17 Febbraio 2023
Istruzione, Emilia-Romagna verso una scuola sempre più equa e inclusiva

Istruzione, Emilia-Romagna verso una scuola sempre più equa e inclusiva

26 Luglio 2021
LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI

LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI

3 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra