AGCOM: AL VIA LE NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER
Dopo il caso che ha coinvolto l’influencer italiana Chiara Ferragni, è arrivata la stretta dell’Agcom sugli influencer. L’Autorità per le ...
Dopo il caso che ha coinvolto l’influencer italiana Chiara Ferragni, è arrivata la stretta dell’Agcom sugli influencer. L’Autorità per le ...
Un servizio universale è un servizio che viene messo a disposizione di tutti i cittadini a un livello qualitativo stabilito ...
Il Regolamento entrerà in vigore l’8 gennaio 2024 ed è pensato per proteggere in particolare i minori da contenuti pericolosi ...
Negli ultimi anni, l'aumento delle attività online dei minori ha sollevato preoccupazioni riguardo la protezione e il monitoraggio dei contenuti ...
Il rapporto tra giornalisti e big tech non è mai stato semplice. Le grandi piattaforme tecnologiche svolgono un ruolo centrale ...
Massimiliano Capitanio si è laureato in Lettere Moderne con indirizzo in Comunicazioni sociali all’Università Cattolica di Milano con il massimo ...
La legge antipirateria (n.93 del 14 luglio 2023), in vigore dall’8 agosto, si caratterizza per il riconoscimento di poteri speciali ...
Il codice Agcom (Autorità garante comunicazioni) è stato approvato a luglio, poco dopo quello del Garante della privacy. Ma è ...
Giovedì 7 settembre, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, si è tenuta la riunione di ...
Il Codice di condotta, elaborato nell’ambito dei lavori del tavolo tecnico istituito con la delibera n. 420/19/CONS, definisce, in una ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency