CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE
Una stampante? Un software per il fotoritocco? Troppo anni '90. Oggi basta ChatGPT per creare un documento falso. Il modello 4o ...
Una stampante? Un software per il fotoritocco? Troppo anni '90. Oggi basta ChatGPT per creare un documento falso. Il modello 4o ...
Ci si sposta sempre più verso il futuro. In un mondo in cui l'AI ha praticamente imposto il proprio marchio ...
Direttamente dagli anni '80 della West Coast, se oggi l'AI è capace di scrivere, parlare, disegnare e, soprattutto, stupire, lo ...
Parlare con un chatbot può sembrare innocuo, quasi come confidarsi con un amico discreto. Ma attenzione: quell'amico registra tutto, non ...
Google ha deciso di alzare l'asticella nel mondo della ricerca online: con AI Overview. Basta perdersi tra liste di link: ...
Sei giornalisti uccisi nelle prime tre settimane di quest'anno. 530 in prigione, 54 in ostaggio. La libertà di stampa, oggi, ...
Come un genitore dietro al figlio più indisciplinato, l’Europa si trova ad affrontare il fenomeno dell’Agentic AI. Spietati anche nel ...
L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il modo in cui la pubblica amministrazione fa i suoi acquisti. I processi di procurement, ...
L'Unione Europea ha introdotto l'AI Act, una normativa che punta a regolamentare i sistemi di intelligenza artificiale per garantire sicurezza ...
Nel 2024, gli ospedali italiani hanno subito 13 attacchi informatici gravi, evidenziando la vulnerabilità del settore sanitario. Tra i metodi ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency