LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI
I diritti dei bambini sono stati sanciti ufficialmente per la prima volta nel 1989 nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia ...
I diritti dei bambini sono stati sanciti ufficialmente per la prima volta nel 1989 nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia ...
Per molti bambini, restare senza tablet o smartphone provoca disagio. Non solo per gli adolescenti, ma già in età prepuberale, ...
È stato incredibile il successo dell’iniziativa di Daisy Greenwell, 40 anni, giornalista, e Clare Fernyhough, psicologa, entrambe madri di bambini ...
Questi sono i risultati preoccupanti di un rapporto pubblicato dall'Autorità di regolazione britannica sui media (Ofcom), che solleva ulteriori campanelli ...
Lo Stanford Internet Observatory ha scoperto che il database AI denominato LAION (Large-scale Artificial Intelligence Open Network), impiegato nel processo ...
Sono numeri importanti quelli dello sharenting, ossia la consuetudine – vera e propria tendenza – di pubblicare online immagini dei ...
Sharenting, ovvero l’unione di share, condividere, e parenting, genitorialità, sta a indicare l’abitudine a condividere e pubblicare sui Social immagini ...
Quest’anno l’obiettivo è proprio quello di massimizzare l’inclusività nel mondo della rete. Il progetto è organizzato in collaborazione con la ...
Amazon ha introdotto un nuovo servizio compatibile con Alexa pensato per offrire un’esperienza su misura per i bambini dai 3 ai ...
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha approvato una delibera ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency