LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti l’11 dicembre 2024 ha approvato il nuovo documento, che è entrato in vigore il ...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti l’11 dicembre 2024 ha approvato il nuovo documento, che è entrato in vigore il ...
Il 5 ottobre ricorre il trentacinquesimo anniversario della Carta di Treviso, un documento fondamentale nella deontologia giornalistica italiana. Nata nel ...
Un codice deontologico per gestire l'Intelligenza Artificiale con responsabilità. È il Venice PLEDGE, firmato a Venezia il 16 maggio 2025 ...
Semplicità, essenzialità ed immediatezza. Sono le parole con cui potremmo descrivere il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti. ...
Secondo l'articolo 9 della legge 150/2000, le attività di informazione nella Pubblica Amministrazione sono affidate agli uffici stampa, composti da ...
Il nuovo Codice deontologico dei giornalisti è stato approvato all'unanimità dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti l'11 dicembre 2024 e ...
In questi giorni di pandemia, è stato autorizzato l’utilizzo di droni per il monitoraggio degli spostamenti. Il prossimo passo potrebbe ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency