LE ALLUCINAZIONI DELL’AI: UN PROBLEMA NON DEL TUTTO RISOLVIBILE
Vi è mai capitato di fare una domanda a ChatGPT e ricevere come risposta “non lo so”? La risposta è ...
Vi è mai capitato di fare una domanda a ChatGPT e ricevere come risposta “non lo so”? La risposta è ...
Nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale, la percezione di quello che rimane di una persona dopo la sua morte non è più la ...
L’intento dichiarato è quello di proteggere i più giovani da contenuti pericolosi, segnalando in tempo reale eventuali segnali di disagio, ...
Dopo i recenti tragici avvenimenti, che hanno portato all’emanazione di un’ordinanza che impone a OpenAI la conservazione a tempo indeterminato ...
L’ingresso dell’AI nel settore del recruiting è ormai una realtà che sta riscrivendo gli equilibri tradizionali. Recentemente, lo stesso CEO ...
L’accordo, pur non avendo valore legale vincolante, rappresenta una dichiarazione d’intenti. L’obiettivo è quello di integrare l’Intelligenza Artificiale generativa di ...
Fidji Simo è la nuova responsabile delle applicazioni di OpenAI e lunedì 21 luglio 2025 ha inviato la sua prima ...
In un recente rapporto pubblicato da Palisade Research, una società specializzata in sicurezza informatica applicata all'Intelligenza Artificiale, uno dei modelli ...
Nel 2021 era poco più di un autocomplete potenziato, adesso è diventato un collega. Si chiama OpenAI Codex 2025 e ...
Nel marzo 2025, la battaglia legale tra OpenAI e il Garante privacy italiano entra nel vivo. Dopo la sanzione di ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency