IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
“L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nel settore dell’istruzione ha posto l’attenzione su diverse questioni cruciali, tra cui la pedagogia, le strutture organizzative, ...
“L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nel settore dell’istruzione ha posto l’attenzione su diverse questioni cruciali, tra cui la pedagogia, le strutture organizzative, ...
Il Palace Hotel cinque stelle della famiglia Batani a Milano Marittima è pronto per la quindicesima edizione del Premio internazionale ...
“I più sembrano concordi nel sostenere che l’AI, con gli strumenti ad essa collegati, non sostituirà l’essere umano, ma si ...
“Ormai l’AI rappresenta senza alcun dubbio una svolta significativa nell’ottimizzazione dei servizi pubblici. Innanzitutto, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale consente alla Pubblica ...
La giornata di studio del 12 aprile è organizzata dalla Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa ...
Durante il dibattito il prof. Razzante ha dichiarato che il disegno di legge sull’AI dovrebbe essere il punto di partenza ...
Guardando avanti alle elezioni del 2024, emerge la necessità di un'attenzione ancora maggiore verso gli algoritmi e di un'attività costante ...
Il nuovo libro del professor Ruben Razzante esplora il vasto panorama dei pro e dei contro legati all’impiego dell’Intelligenza Artificiale ...
Ieri all’Hotel Melià di Milano il prof. Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, ha ...
L'evento del 6 marzo è organizzato da Corecom Lombardia in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti Lombardia. Si parlerà dell’impatto dell’AI ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency