“IL DIRITTO ALL’OBLIO ONCOLOGICO”
La normativa 193/2023 sancisce, per la prima volta in modo esplicito, il diritto all’oblio oncologico, riconoscendo ai sopravvissuti al cancro ...
La normativa 193/2023 sancisce, per la prima volta in modo esplicito, il diritto all’oblio oncologico, riconoscendo ai sopravvissuti al cancro ...
In base al diritto civile italiano i minorenni, non avendo la capacità di agire, non possono concludere validamente contratti, salvo ...
Oggi l’uso incontrollato dello smartphone rappresenta una delle principali sfide per le nuove generazioni. Si stima che oltre il 25% ...
È stato incredibile il successo dell’iniziativa di Daisy Greenwell, 40 anni, giornalista, e Clare Fernyhough, psicologa, entrambe madri di bambini ...
I servizi di consulenza psicologica gratuita sul web potrebbero sembrare un ottimo aiuto. Qualora non si avessero risorse economiche per ...
Non siamo però di fronte al primo comportamento scorretto. Alla società, infatti, erano state segnalate altre procedure sbagliate in merito ...
L’obiettivo dell’iniziativa, oltre alla tutela e l’inclusione di persone con sindrome di down, è nello specifico quello di permette ai ...
Uno dei nuovi risvolti tecnologici prevede la riproduzione della voce umana in maniera quasi perfetta, simulando anche toni, timbro e ...
Alle elementari in una classe su tre c’è un bimbo autistico. Non sempre però gli insegnanti sanno come fare in ...
Gli alunni delle scuole e i loro rispettivi genitori hanno il diritto di essere a conoscenza di come le proprie ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency