domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI

Per la prima volta in Italia, è stato eseguito un intervento odontoiatrico in cui si sono unite la tecnica tridimensionale e quella olografica, per una medicina di precisione sempre più all’avanguardia.

by Redazione
21 Dicembre 2021
in Tecnologie
0 0
0
STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La rappresentazione del reale a scopo di diagnosi e di trattamento medico è una delle più grandi sfide degli ultimi anni, ma l’abbinamento della tecnica olografica alla stampa 3D potrebbe essere la soluzione. Si tratta, dunque, di un traguardo ambizioso che è stato possibile raggiungere attraverso la recente collaborazione tra i professionisti dell’UPMC Salvator Mundi International Hospital di Roma e l’equipe del dottor Giuseppe Cicero, specialista odontoiatra paradontologo con alle spalle un’importante esperienza internazionale.

“Da oltre sette anni mi occupo di parodontologia e rigenerazione ossea del cavo orale. Il mio lavoro è ripristinare i corretti volumi ossei per consentire eventualmente l’impianto di innesti in titanio, soprattutto chi si ritrova in situazioni gravi”, sottolinea Cicero, specialista odontoiatra paradontologo, che lavora tra Italia e Stati Uniti.

La novità riguarda la possibilità di convertire tramite il software Verima di Witapp una comune Tac (tomografia assiale computerizzata) in un’immagine olografica e grazie all’estrapolazione dei dati, per ottenere un conversione in formato .stl per realizzare anche una stampa 3D che offre l’opportunità di un’analisi tattile, mentre l’olografia permette una rappresentazione reale dell’osso del paziente e la simulazione dell’intervento.

Giovan Battista Vizzini, il Direttore Medico dell’UPMC Salvator Mundi International Hospital, ha affermato: “L’innesto tra l’esperienza di UPMC e le ultime tecnologie innovative rappresenta una formula vincente per offrire cure precise, sicure e personalizzate. Nello specifico, l’utilizzo di stampa 3D e ologrammi, interviene su un aspetto fondamentale. La comunicazione con il paziente, una fase delicata in cui si mettono le basi per un rapporto di fiducia. Definire nuovi paradigmi, offrendo soluzioni efficienti e pratiche, resta per noi un obiettivo cruciale da onorare attraverso collaborazioni con eccellenze riconosciute in ogni ambito”.

Grazie alla fruizione olografica, tramite l’utilizzo di occhiali e di uno specifico telecomando, è possibile estrapolare dal modello tridimensionale diversi elementi: la parte ossea, i denti, i vasi sanguigni e i nervi. È come compiere un viaggio 3D nel corpo umano che permette riuscire a migliorare la diagnosi e a limitare gli errori clinici. In questo modo si crea una chirurgia su misura del paziente. Le immagini olografiche prodotte dal sistema consentono, per la prima volta nella storia della medicina, di mostrare ai pazienti ciò che avviene all’interno del proprio corpo, cosa conta di fare il chirurgo, cosa si può fare e cosa eventualmente sarebbe il caso di evitare e dunque, di scegliere quali saranno le corrette strategie da attuare. Conoscendo così quale sarà il risultato dopo l’intervento.

Questo approccio permette, dunque, di valutare la fattibilità degli interventi simulando il posizionamento di ogni componente, migliorando così la qualità delle diagnosi e la personalizzazione delle terapie.

L’analisi tattile dell’area dove si interverrà permetterà di creare trattamenti personalizzati direttamente sul modellino 3D.

Giovan Battista Vizzini spiega: “Il servizio è attivo presso il nostro ospedale di Roma, dove il sistema Verima (software di imagining sanitario, ndr) è utilizzato principalmente come supporto alla chirurgia ortopedica”.

L’impiego odontoiatrico è quindi una novità, ma ci sono già altre aree interessate. È, infatti, in corso una valutazione per un suo utilizzo come strumento-guida nelle procedure di neuroradiologia interventistica per il trattamento di patologie della colonna vertebrale.

Anche i chirurghi del centro Irccs-Ismett di Palermo stanno valutando l’utilizzo degli ologrammi in ambito di chirurgia toracica e di chirurgia epatobiliare.

L’obiettivo è quello di perfezionare l’approccio chirurgico soprattutto nel campo oncologico e renderlo il più possibile conservativo.

La ricerca di soluzioni all’avanguardia sempre più efficaci, in odontoiatria e parodontologia, è il focus della nuova collaborazione. È un approccio 4.0 per salvaguardare la salute dentale. Grazie ad esso si offre al paziente che necessita di un impianto, la possibilità di tornare a masticare e sorridere liberamente.

Tags: OdontoiatriaSanitàStampa 3Dtecnica orografica
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGGIORNATA L’INFORMATIVA PRIVACY DI META-FACEBOOK

AGGIORNATA L’INFORMATIVA PRIVACY DI META-FACEBOOK

9 Giugno 2022
“Investire in giovani e tecnologie per svecchiare la macchina giudiziaria”

Il digitale può accelerare la ripresa dell’attività giudiziaria

16 Settembre 2020
DIGITAL LIFE COACHING, IL SERVIZIO ITALIANO CHE AFFRONTA LE DIPENDENZE DA INTERNET

DIGITAL LIFE COACHING, IL SERVIZIO ITALIANO CHE AFFRONTA LE DIPENDENZE DA INTERNET

12 Gennaio 2023
LA RITROVATA TENDENZA DEL JOB CREEP SCONVOLGE IL MONDO DEL LAVORO

LA RITROVATA TENDENZA DEL JOB CREEP SCONVOLGE IL MONDO DEL LAVORO

28 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra