giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI

La startup italiana Ogyre impiega le nuove tecnologie per implementare la pratica del “Fishing For Litter”

by Redazione
10 Ottobre 2023
in Blockchain, Sostenibilità
0 0
0
TECNOLOGIA BLOCKCHAIN PER RIPULIRE GLI OCEANI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo le ultime stime, ogni anno finiscono negli oceani circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui almeno il 70% si deposita sul fondale e lì rischia di rimanere.

Rimuovere questi rifiuti è la missione della startup italiana Ogyre, nata nell’aprile del 2021 per ripulire il mare dai rifiuti grazie a pescatori e aziende partner.

Ogyre è una piattaforma digitale di “Fishing For Litter” che connette chi ha a cuore la salute degli oceani, applicando un approccio community-driven. La plastica rappresenta il principale rifiuto che viene raccolto attraverso il “Fishing For Litter”, una pratica che coinvolge i pescatori permettendo di pulire i mari dalla spazzatura che finisce accidentalmente nelle loro reti.

Aziende e singoli individui possono partecipare al progetto di Ogyre acquistando, tramite la sua piattaforma digitale, un certo numero di chili di rifiuti marini. Tramite una dashboard, che visualizza quanto recuperato, i soggetti possono poi seguire il processo di raccolta in tempo reale.

L’ultima novità è lo sbarco della piattaforma su blockchain, attraverso un sistema di notarizzazione che traccia la quantità di plastica raccolta dai pescatori e misura l’impatto positivo di ciascuna azione.

L’upgrade arriva a seguito dell’intervento di Knobs, una società italiana specializzata in consulenza e realizzazione di progetti in ambito blockchain.

Knobs vuole salvare i dati relativi ai rifiuti pescati in un registro decentralizzato, così che sia impossibile falsificare o alterare le informazioni. Un simile approccio aumenta la trasparenza della filiera del “Fishing For Litter” verso gli utenti finali.

Andrea Faldella, uno dei due founder di Ogyre, ha dichiarato che “c’è una collaborazione fra i pescatori stessi e un partner locale per documentare e inserire i dati di raccolta nel nostro sistema […] La nuova piattaforma non solo registrerà tutti questi dati ma anche l’attività di inserimento, creando un aggregato di tutte le attività del giorno e salvandone l’hash (l’hashing è un metodo crittografico che trasforma record di dati e caratteri di qualsiasi lunghezza in valori hash compatti fissi) dentro la blockchain”.

 

M.M.

Tags: BlockchainNuove tecnologiesostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia

Il prof. Ruben Razzante presenta il suo portale alla Palazzina Liberty, Largo Marinai d’Italia

18 Novembre 2019
Lombardia, ripartono nel week-end le visite a borghi e castelli medievali

Lombardia, ripartono nel week-end le visite a borghi e castelli medievali

30 Aprile 2021
MEME COIN, LE CRIPTOVALUTE ISPIRATE AI MEME

MEME COIN, LE CRIPTOVALUTE ISPIRATE AI MEME

8 Settembre 2022
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN

IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN

27 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra