giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

TELEGRAM E IL LOGIN PEER-TO-PEER: I RISCHI PER LA PRIVACY

Il nuovo programma di accesso del servizio di messagistica promette un mese di abbonamento Premium che mette a repentaglio la sicurezza degli utenti

by Redazione
8 Aprile 2024
in Privacy
0 0
0
TELEGRAM E IL LOGIN PEER-TO-PEER: I RISCHI PER LA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La nuova funzionalità di accesso introdotta da Telegram, chiamata Peer-To-Peer Login (P2PL), offre agli utenti la possibilità di ottenere un abbonamento premium gratuito in cambio dell’utilizzo del proprio numero di telefono come relay per inviare password monouso (OTP) ad altri utenti che desiderano accedere alla piattaforma. Attualmente in fase di test sugli utenti Android di alcuni Paesi specifici non coperti da particolari restrizioni normative, questa novità ha suscitato preoccupazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza delle informazioni personali degli utenti. 

Secondo i termini di servizio del programma, partecipando si dà a Telegram il consenso per inviare un massimo di 150 SMS con codici OTP al mese utilizzando il proprio numero di telefono, con i relativi costi addebitati all’operatore di telefonia mobile o al fornitore di servizi. Una volta raggiunta una quota di SMS inviati con successo, gli utenti riceveranno un abbonamento mensile a Telegram Premium.  

Il principale problema sollevato da questa procedura riguarda la sicurezza degli utenti, poiché l’uso del numero di telefono come relay lo rende visibile a chiunque, compresi truffatori e criminali. I termini di servizio chiariscono che Telegram non può impedire al destinatario OTP di visualizzare il numero di telefono dopo aver ricevuto l’SMS e che la piattaforma non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze. 

Le vulnerabilità del programma sono evidenti, ma non dovrebbero coinvolgere gli utenti europei, in quanto tutelati dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). 

M.T.

Tags: SMSTelegramtruffatori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE BANCHE DEVONO RISPONDERE ALLE RICHIESTE DI ACCESSO AI DATI PERSONALI

LE BANCHE DEVONO RISPONDERE ALLE RICHIESTE DI ACCESSO AI DATI PERSONALI

21 Aprile 2023
Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

4 Maggio 2020
LA GENERAZIONE Z ALLE PRESE CON I CYBER ATTACCHI

LA GENERAZIONE Z ALLE PRESE CON I CYBER ATTACCHI

4 Gennaio 2023
STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI

STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI

3 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra