sabato, 19 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Telemarketing

TELEMARKETING, NUOVE REGOLE E SANZIONI NELLA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 

Agcom annuncia nuove regole per contrastare le pratiche illegali nel teleselling: controlli più severi, blocco delle chiamate spoofing e sanzioni pesanti per chi viola le norme

by Angela Calagna
17 Luglio 2025
in Telemarketing
0 0
0
TELEMARKETING, NUOVE REGOLE E SANZIONI NELLA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Relazione annuale 2025 di Agcom dedica ampio spazio al tema del telemarketing, uno dei settori più critici per la tutela dei consumatori. L’Autorità, nel corso del 2024, ha intensificato la sua azione contro le pratiche commerciali aggressive e ha introdotto nuove misure per arginare le truffe telefoniche, particolarmente diffuse nel teleselling energetico e assicurativo.

Il fenomeno più allarmante resta quello delle chiamate spoofing, ovvero telefonate che mascherano il numero reale dell’operatore per indurre l’utente a rispondere. Agcom, in collaborazione con gli operatori telefonici, ha avviato un sistema di blocco automatico delle numerazioni sospette, che nel 2024 ha filtrato oltre 100 milioni di chiamate fraudolente.

Oltre al contrasto tecnico, la Relazione segnala l’inasprimento delle sanzioni amministrative per i call center che violano le regole sul Registro pubblico delle opposizioni, con multe fino a due milioni di euro per i casi più gravi. Particolare attenzione è stata riservata anche ai contratti conclusi telefonicamente: Agcom chiede che sia garantita una registrazione chiara e completa del consenso dell’utente, da conservare e rendere disponibile in caso di contenzioso.

Non meno importante è l’aspetto informativo: l’Autorità ha avviato campagne di sensibilizzazione per spiegare ai cittadini come riconoscere i tentativi di frode e come iscriversi correttamente al Registro delle opposizioni.

La lotta al telemarketing selvaggio, spiega Agcom, non è solo una questione di fastidio per gli utenti: si tratta di tutelare la fiducia nel mercato e l’integrità dei dati personali, sempre più appetibili per circuiti illegali e operatori senza scrupoli.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Agcomrelazioneannuale2025telemarketing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

STOP ALLO SPOOFING: LE NUOVE MISURE AGCOM CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO
Security

STOP ALLO SPOOFING: LE NUOVE MISURE AGCOM CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO

22 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA POLITICA INTERESSA ANCORA AGLI ITALIANI? LE CONVERSAZIONI SUI SOCIAL DICONO DI SÌ

LA POLITICA INTERESSA ANCORA AGLI ITALIANI? LE CONVERSAZIONI SUI SOCIAL DICONO DI SÌ

13 Febbraio 2024
Il Cda Rai approva il piano per il nuovo Centro di Produzione a Milano: un sito logistico, moderno e funzionale, adatto alle esigenze del futuro

Il Cda Rai approva il piano per il nuovo Centro di Produzione a Milano: un sito logistico, moderno e funzionale, adatto alle esigenze del futuro

31 Maggio 2021
Food Policy. Ridotte del 20% le emissioni di Co2 dei menu delle mense scolastiche di Milano Ristorazione

Food Policy. Ridotte del 20% le emissioni di Co2 dei menu delle mense scolastiche di Milano Ristorazione

23 Ottobre 2020
MILANO E AMBIENTE,  APPROVATO IL PIANO ARIA E CLIMA

MILANO E AMBIENTE, APPROVATO IL PIANO ARIA E CLIMA

11 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • RISPOSTE CONVINCENTI MA BASATE SU DATI DUBBI: I VERI RISCHI DELL’AI 19 Luglio 2025
  • OPERAZIONE ELICIUS: SMASCHERATA LA GANG DISKSTATION 18 Luglio 2025
  • DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI 18 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra