mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TIKTOK LOTTA PER RESTARE NEGLI STATI UNITI

La società madre di TikTok ha presentato un ricorso contro la legge USA che le impone di vendere la sua divisione statunitense entro nove mesi. TikTok sostiene che questa legge violi il primo emendamento e respinge le accuse di minaccia alla sicurezza nazionale

by Redazione
9 Maggio 2024
in Tecnologie
0 0
0
TIKTOK LOTTA PER RESTARE NEGLI STATI UNITI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La società cinese ByteDance, proprietaria di TikTok, ha annunciato il 7 maggio di aver depositato un ricorso contro la legge statunitense che le impone di vendere la sua divisione americana entro nove mesi. Il ricorso, presentato presso la Corte d’Appello degli Stati Uniti, afferma che tale legge viola i diritti del primo emendamento dei suoi 170 milioni di utenti americani. ByteDance sostiene che la legge si basi su “preoccupazioni speculative e analiticamente difettose riguardo alla sicurezza dei dati e alla manipolazione dei contenuti”.

Secondo ByteDance, questa è la prima volta nella storia che il Congresso emana una legge che impone un divieto permanente su scala nazionale a una singola piattaforma, identificata per nome. La società ha chiesto alla corte di dichiarare incostituzionale la legge, di emettere un’ordinanza che impedisca al procuratore generale Merrick Garland di farla rispettare e di concedere “qualsiasi altro provvedimento che possa essere appropriato”.

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha recentemente firmato questa legge come parte di un pacchetto di aiuti esteri approvato alla fine di aprile. ByteDance e TikTok affermano che il Congresso non ha presentato prove che giustifichino l’atto, poiché TikTok non presenta rischi per la sicurezza dei dati o per la diffusione della propaganda straniera.

Secondo l’amministrazione Biden e il Congresso, una legge sulla sicurezza nazionale cinese permette al governo di richiedere i dati degli utenti statunitensi a ByteDance, con sede a Pechino, e la Cina diffonderebbe propaganda attraverso gli algoritmi dell’app. Un rapporto dell’ufficio del direttore dell’intelligence nazionale di marzo afferma che la Cina ha utilizzato TikTok per influenzare le elezioni statunitensi del 2022.

TikTok ha respinto queste accuse, affermando che ha investito due miliardi di dollari in iniziative di sicurezza. Questo non è il primo conflitto di TikTok con gli Stati Uniti. In passato, l’amministrazione Trump aveva preso di mira TikTok, firmando nel 2020 una serie di ordini esecutivi per vietare diverse app, tra cui TikTok, Alipay e WeChat. Tuttavia, questi divieti non sono mai entrati in vigore a causa dei ricorsi presentati in tribunale. Nel 2022, i deputati dello stato del Montana hanno proposto un divieto per l’app, che è stato bloccato da un giudice federale.

Questa è la terza volta che TikTok si rivolge ai tribunali per contrastare un potenziale divieto negli Stati Uniti. Nei due casi precedenti, i giudici hanno dato ragione all’azienda. Se il ricorso attuale non dovesse avere successo, TikTok potrebbe presentare un’istanza cautelare per bloccare l’entrata in vigore della legge; gli analisti legali prevedono che il caso possa arrivare fino alla Corte Suprema

LG

Tags: ByteDanceCorte SupremaTikTokUSA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“Investire in formazione per contrastare la violenza sulle donne”

“Investire in formazione per contrastare la violenza sulle donne”

25 Novembre 2020
PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
DIGITALE E TRADIZIONE: LA SFIDA DELL’ISTRUZIONE MODERNA

DIGITALE E TRADIZIONE: LA SFIDA DELL’ISTRUZIONE MODERNA

10 Marzo 2025
Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

31 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra