venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE E LE COMPETENZE DEL FUTURO

Da domani fino al 15 giugno si terranno incontri a Bologna e poi nei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, per ragionare su PNRR, ricerca, attrazione dei talenti, transizione energetica e digitale

by Redazione
7 Giugno 2022
in Cittadini, Sostenibilità
0 0
0
TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE E LE COMPETENZE DEL FUTURO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La manifestazione, promossa da Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere e organizzata da Art-ER, da anni rappresenta un punto di riferimento per il sistema regionale e nazionale dell’innovazione; è un momento di confronto tra istituzioni, imprese, università e realtà innovative.

L’edizione 2022, che sarà inaugurata col presidente della Regione e la ministra dell’Università e della Ricerca, torna a svolgersi in presenza e propone un nuovo format: sarà un evento diffuso, che rende protagonisti tutti gli attori del sistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna. Gli incontri del Salone dell’innovazione si terranno l’8 e il 9 giugno al Volvo congress center di Bologna (exhibition hall, piazza della Costituzione 4) e in tutti i Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, mentre dal 10 al 15 giugno l’evento si articolerà in numerosi incontri sul territorio, organizzati dai partner nella Settimana dell’innovazione.

In apertura si terrà un confronto pubblico tra le Università e i centri di ricerca vincitori del bando del Ministero dell’Università, che finanzia in Italia la costruzione di 5 Centri nazionali dedicati alla ricerca di frontiera; nei giorni successivi, invece, sono previsti gli interventi del sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico e degli assessori regionali allo Sviluppo economico e lavoro e alla Scuola e università.

Nel corso della settimana si svolgeranno oltre 80 eventi in 14 luoghi diversi della regione, con la presenza di 65 partner e 200 delegati da 305 Paesi per i B2B digitali organizzati da Enterprise Europe Network. Ci saranno anche due rassegne collaterali, gli International Cluster-to-Cluster Meeting (aperti a soggetti provenienti da tutta Europa) e la tappa bolognese del CrowdFunding Festival (quest’anno dedicata agli enti locali), nonché due manifestazioni partner (Mecspe, Web Marketing Festival). Inoltre, il Salone sarà side event del primo festival europeo del New European Bauhaus (Neb), l’iniziativa europea che riunisce creativi, cittadini, giovani ed esperti con lo scopo di progettare nuovi modi di vivere per il futuro.

Il Salone, in linea con politiche sempre più attente alla sostenibilità, sarà plastic free: raccolta differenziata, divieto delle plastiche monouso nei punti di ristoro, allestimenti disassemblabili e arredi certificati Pefc e Fsc.

 

Per i dettagli della manifestazione e partecipare agli eventi https://www.rdueb.it/

 

Il programma completo https://programme.rdueb.it

 

Per informazioni scrivere a info@rdueb.it

Tags: eventoInnovazioneRegione Emilia-Romagnasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI

STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI

3 Marzo 2022
BLOCKCHAIN, UNA POSSIBILE NUOVA SOLUZIONE CONTRO LE FAKE NEWS

BLOCKCHAIN, UNA POSSIBILE NUOVA SOLUZIONE CONTRO LE FAKE NEWS

17 Gennaio 2023
DEEPSEEK: L’ULTIMO MODELLO DI IA È DISPONIBILE GRATUITAMENTE

DEEPSEEK: L’ULTIMO MODELLO DI IA È DISPONIBILE GRATUITAMENTE

31 Marzo 2025
PRESENTAZIONE AL SENATO DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” DI RUBEN RAZZANTE

PRESENTAZIONE AL SENATO DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” DI RUBEN RAZZANTE

15 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra