domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: LA CORTE UE AFFRONTA IL CASO DELLA META PLATFORMS IRELAND

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha recentemente emesso una sentenza riguardante la legittimità delle condizioni generali d'uso di un noto social network online, la Meta Platforms Ireland, all'interno dell'Unione europea

by Redazione
6 Luglio 2023
in Tecnologie
0 0
0
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: LA CORTE UE AFFRONTA IL CASO DELLA META PLATFORMS IRELAND
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La sentenza è stata emessa in seguito all’esame di un presunto abuso della posizione dominante sulla scena europea dei social network da parte della società in questione. A dubitare della legittimità del sistema dei marcatori cookies fondato su un trattamento dei dati personali degli utenti reperiti anche al di fuori del social network è stata l’autorità nazionale tedesca garante della concorrenza.

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha fornito un’interpretazione sul caso, affermando che la profilazione pubblicitaria effettuata dalla Meta Platforms Ireland, basata su un trattamento dei dati personali degli utenti reperiti anche al di fuori del social network, non è lecita in assenza di un chiaro e consapevole consenso dell’utente all’utilizzo di tutti i suoi dati di navigazione.

La Corte ha dichiarato che la posizione dominante dell’operatore di un social network online non impedisce in sé agli utenti di tale social network di acconsentire validamente, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), al trattamento dei loro dati effettuato da tale operatore.

Tuttavia, poiché una posizione del genere può incidere sulla libertà di scelta degli utenti e creare uno squilibrio tra questi ultimi e il titolare del trattamento, essa costituisce un elemento importante per determinare se il consenso sia stato effettivamente prestato validamente e liberamente.

Inoltre, l’Antitrust nazionale, nel valutare l’eventuale abuso di posizione dominante, può anche prendere in considerazione il trattamento dei dati personali effettuato dalla società nel mirino dell’Authority, ma dovrà coordinarsi e cooperare con l’Autorità nazionale preposta al rispetto del RGPD per valutare se sussistano decisioni applicabili al caso concreto e all’anomalia riscontrata nel trattamento dei dati personali dei consumatori.

In sintesi, la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea rappresenta un passo importante nella tutela dei dati personali degli utenti dei social network e sottolinea l’importanza del consenso esplicito e consapevole nell’ambito del trattamento dei dati personali.

(F.S)

Tags: Dati personalitrattamentotrattamento dei dati
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL DIRITTO D’AUTORE PER GLI ARTISTI MASCHERATI

IL DIRITTO D’AUTORE PER GLI ARTISTI MASCHERATI

14 Febbraio 2023
ECCO COME L’IA CAMBIA IL MONDO DEL LAVORO

ECCO COME L’IA CAMBIA IL MONDO DEL LAVORO

31 Marzo 2023
LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

30 Settembre 2021
Prof. Ruben Razzante: «Sui social va protetta la privacy dei contagiati»

Prof. Ruben Razzante: «Sui social va protetta la privacy dei contagiati»

12 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra