venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: LA CORTE UE AFFRONTA IL CASO DELLA META PLATFORMS IRELAND

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha recentemente emesso una sentenza riguardante la legittimità delle condizioni generali d'uso di un noto social network online, la Meta Platforms Ireland, all'interno dell'Unione europea

by Redazione
6 Luglio 2023
in Tecnologie
0 0
0
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: LA CORTE UE AFFRONTA IL CASO DELLA META PLATFORMS IRELAND
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La sentenza è stata emessa in seguito all’esame di un presunto abuso della posizione dominante sulla scena europea dei social network da parte della società in questione. A dubitare della legittimità del sistema dei marcatori cookies fondato su un trattamento dei dati personali degli utenti reperiti anche al di fuori del social network è stata l’autorità nazionale tedesca garante della concorrenza.

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha fornito un’interpretazione sul caso, affermando che la profilazione pubblicitaria effettuata dalla Meta Platforms Ireland, basata su un trattamento dei dati personali degli utenti reperiti anche al di fuori del social network, non è lecita in assenza di un chiaro e consapevole consenso dell’utente all’utilizzo di tutti i suoi dati di navigazione.

La Corte ha dichiarato che la posizione dominante dell’operatore di un social network online non impedisce in sé agli utenti di tale social network di acconsentire validamente, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), al trattamento dei loro dati effettuato da tale operatore.

Tuttavia, poiché una posizione del genere può incidere sulla libertà di scelta degli utenti e creare uno squilibrio tra questi ultimi e il titolare del trattamento, essa costituisce un elemento importante per determinare se il consenso sia stato effettivamente prestato validamente e liberamente.

Inoltre, l’Antitrust nazionale, nel valutare l’eventuale abuso di posizione dominante, può anche prendere in considerazione il trattamento dei dati personali effettuato dalla società nel mirino dell’Authority, ma dovrà coordinarsi e cooperare con l’Autorità nazionale preposta al rispetto del RGPD per valutare se sussistano decisioni applicabili al caso concreto e all’anomalia riscontrata nel trattamento dei dati personali dei consumatori.

In sintesi, la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea rappresenta un passo importante nella tutela dei dati personali degli utenti dei social network e sottolinea l’importanza del consenso esplicito e consapevole nell’ambito del trattamento dei dati personali.

(F.S)

Tags: Dati personalitrattamentotrattamento dei dati
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LEGGE ANTIPIRATERIA, BLOCCO STREAMING SENZA AGCOM

LEGGE ANTIPIRATERIA, BLOCCO STREAMING SENZA AGCOM

10 Novembre 2023
CRESCONO IN ITALIA GLI INVESTIMENTI IN CYBERSECURITY

CRESCONO IN ITALIA GLI INVESTIMENTI IN CYBERSECURITY

2 Dicembre 2021
INTELLIGENZE ARTIFICIALI: GLI ITALIANI NON SI SENTONO PRONTI

INTELLIGENZE ARTIFICIALI: GLI ITALIANI NON SI SENTONO PRONTI

14 Giugno 2023
PRIVACY E GIORNALISMO: IL RICHIAMO DEL GARANTE SULLA VICENDA DELL’EX MINISTRO SANGIULIANO

PRIVACY E GIORNALISMO: IL RICHIAMO DEL GARANTE SULLA VICENDA DELL’EX MINISTRO SANGIULIANO

30 Settembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra