lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Il colpo di grazia al turismo: in vacanza all’estero si, in Italia no

Le regole per gli spostamenti di Pasqua sono controverse e vanno uniformate. Federalberghi insorge

by Redazione
30 Marzo 2021
in Imprese
0 0
0
Il colpo di grazia al turismo: in vacanza all’estero si, in Italia no
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono ormai quasi 8 mesi che il turismo italiano è fermo a causa delle continue zone rosse e delle misure di contenimento che continuano ad essere varate dal Governo italiano. Se però gli italiani sono apparentemente costretti a stare a casa e gli viene impedito lo spostamento da regione a regione, sui viaggi internazionali il discorso cambia.

La situazione è infatti piuttosto controversa: se si è vaccinati o se si risulta negativi ad un tampone molecolare entro 48 ore dalla partenza, il viaggio fuori dall’Italia è consentito ed in particolare le Canarie sono state le prime isole a riaprire le porte agli italiani.
Ma se si vuole raggiungere un’altra regione italiana, no, questo non si può. Perfino il governatore della Liguria, Giovanni Toti, da sempre “aperturista”, ha chiuso per Pasqua i confini regionali, impedendo l’accesso alla Liguria anche a chi ha seconde case o barche.

Sulla base di questo stato di cose, il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca ha detto la sua, irritato ed amareggiato per queste azioni quasi “autolesionistiche” verso il nostro stesso paese: “Non comprendiamo come sia possibile autorizzare i viaggi oltre confine e invece impedire quelli in Italia. Si accordi il via libera a vaccinati e negativi. Se è vero, come è vero, che le persone vaccinate o con tampone negativo sono a basso rischio di contagio allora questa logica deve essere applicata anche ai viaggi in Italia, così come alla possibilità di frequentare terme, impianti di risalita, riunioni, congressi e manifestazioni fieristiche”.

Federalberghi contesta quindi tali misure, che penalizzano il settore turistico dell’Italia e chiede al governo di adottare con urgenza un provvedimento per liberare le persone munite di certificazione vaccinale o di risultato negativo di un tampone per permettere loro di spostarsi.

Gli imprenditori, infatti, si sentono presi in giro. “Chiudiamo gli italiani in casa, ma poi li facciamo andare in tutto il mondo: così si ammazza il turismo italiano”, ha affermato Bocca.

E aggiunge: “Quando abbiamo visto la zona rossa per Pasqua, pensavamo che almeno per l’estero ci fosse la quarantena, invece basta un tampone. E gli altri Paesi ne approfittano. Per le vacanze estive in Italia siamo ancora appesi alle zone colorate e non sappiamo come organizzarci, non c’è alcuna prospettiva”.

 

Tags: CanarieFederalberghiitaliachiusaNuovoDpcmPasquavacanzeestero
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025
META: L’ADDIO AL FACT-CHECKING E L’INTRODUZIONE DELLA CONTENT MONETIZATION
Cronaca

META: L’ADDIO AL FACT-CHECKING E L’INTRODUZIONE DELLA CONTENT MONETIZATION

11 Marzo 2025
L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE
Cronaca

L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE

6 Marzo 2025
IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI
Ai

IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI

3 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

USA, GOOGLE PAGHERA’ 392 MILIONI DI DOLLARI PER AVER VIOLATO LA PRIVACY DEI SUOI UTENTI

USA, GOOGLE PAGHERA’ 392 MILIONI DI DOLLARI PER AVER VIOLATO LA PRIVACY DEI SUOI UTENTI

18 Novembre 2022
CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB

CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB

5 Giugno 2023
Il Garante boccia la fattura elettronica

Fascicolo Sanitario Elettronico: ecco le FAQ del Garante Privacy

24 Settembre 2020
CAMPANIA AI PRIMI POSTI PER INVESTIMENTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO

CAMPANIA AI PRIMI POSTI PER INVESTIMENTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO

20 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra