giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Il colpo di grazia al turismo: in vacanza all’estero si, in Italia no

Le regole per gli spostamenti di Pasqua sono controverse e vanno uniformate. Federalberghi insorge

by Redazione
30 Marzo 2021
in Imprese
0 0
0
Il colpo di grazia al turismo: in vacanza all’estero si, in Italia no
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono ormai quasi 8 mesi che il turismo italiano è fermo a causa delle continue zone rosse e delle misure di contenimento che continuano ad essere varate dal Governo italiano. Se però gli italiani sono apparentemente costretti a stare a casa e gli viene impedito lo spostamento da regione a regione, sui viaggi internazionali il discorso cambia.

La situazione è infatti piuttosto controversa: se si è vaccinati o se si risulta negativi ad un tampone molecolare entro 48 ore dalla partenza, il viaggio fuori dall’Italia è consentito ed in particolare le Canarie sono state le prime isole a riaprire le porte agli italiani.
Ma se si vuole raggiungere un’altra regione italiana, no, questo non si può. Perfino il governatore della Liguria, Giovanni Toti, da sempre “aperturista”, ha chiuso per Pasqua i confini regionali, impedendo l’accesso alla Liguria anche a chi ha seconde case o barche.

Sulla base di questo stato di cose, il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca ha detto la sua, irritato ed amareggiato per queste azioni quasi “autolesionistiche” verso il nostro stesso paese: “Non comprendiamo come sia possibile autorizzare i viaggi oltre confine e invece impedire quelli in Italia. Si accordi il via libera a vaccinati e negativi. Se è vero, come è vero, che le persone vaccinate o con tampone negativo sono a basso rischio di contagio allora questa logica deve essere applicata anche ai viaggi in Italia, così come alla possibilità di frequentare terme, impianti di risalita, riunioni, congressi e manifestazioni fieristiche”.

Federalberghi contesta quindi tali misure, che penalizzano il settore turistico dell’Italia e chiede al governo di adottare con urgenza un provvedimento per liberare le persone munite di certificazione vaccinale o di risultato negativo di un tampone per permettere loro di spostarsi.

Gli imprenditori, infatti, si sentono presi in giro. “Chiudiamo gli italiani in casa, ma poi li facciamo andare in tutto il mondo: così si ammazza il turismo italiano”, ha affermato Bocca.

E aggiunge: “Quando abbiamo visto la zona rossa per Pasqua, pensavamo che almeno per l’estero ci fosse la quarantena, invece basta un tampone. E gli altri Paesi ne approfittano. Per le vacanze estive in Italia siamo ancora appesi alle zone colorate e non sappiamo come organizzarci, non c’è alcuna prospettiva”.

 

Tags: CanarieFederalberghiitaliachiusaNuovoDpcmPasquavacanzeestero

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE
Cronaca

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE

1 Giugno 2022
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE
Imprese

MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE

15 Aprile 2022
PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE
Imprese

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

14 Aprile 2022
SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE
Imprese

SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE

8 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Telemedicina, le nuove frontiere

Telemedicina, le nuove frontiere

14 Novembre 2019
RITA, UN’APP PER LA PRIVACY

RITA, UN’APP PER LA PRIVACY

13 Maggio 2022
L’articolo 15 della direttiva europea 790/2019: il “diritto al link”

L’articolo 15 della direttiva europea 790/2019: il “diritto al link”

9 Dicembre 2019
CYBERSECURITY, ESERCITAZIONE EUROPEA DI SICUREZZA INFORMATICA

CYBERSECURITY, ESERCITAZIONE EUROPEA DI SICUREZZA INFORMATICA

13 Giugno 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »