domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TWITTER: RITORNA LA TOLLERANZA ZERO NEI CONFRONTI DEI DISCORSI VIOLENTI

Twitter torna al passato con nuove regole sui post violenti; il social network vuole rimarcare il suo impegno nella lotta contro la violenza

by Redazione
7 Marzo 2023
in Tecnologie
0 0
0
TWITTER: RITORNA LA TOLLERANZA ZERO NEI CONFRONTI DEI DISCORSI VIOLENTI

Pile of 3D Twitter Logos

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Twitter ha annunciato di aver apportato una serie di modifiche alle policy relative al linguaggio e ai contenuti violenti. La società dichiara: “Abbiamo una politica di tolleranza zero nei confronti dei discorsi violenti al fine di garantire la sicurezza dei nostri utenti e impedire la normalizzazione delle azioni violente”.

Tra gli aggiornamenti Twitter ha introdotto i divieti di: minacciare di infliggere danno fisico non solo a un individuo o a gruppi di persone- come da regole precedenti- ma anche a case e rifugi civili o infrastrutture essenziali per le attività quotidiane, civiche o commerciali; augurare e sperare il male a nessuno e incitare, promuovere o incoraggiare altri a commettere atti di violenza; celebrare la violenza che provoca un danno (anche per gli animali). A chi viola le norme sarà sospeso l’account immediatamente e permanentemente.

Si prende atto del fatto che le conversazioni riguardanti individui credibilmente accusati di violenza grave possono suscitare indignazione e discorsi violenti associati a tali episodi. Se ciò dovesse verificarsi,  sono previste misure punitive di minore tra le quali il blocco temporaneo dell’account.

Non sono, invece, considerati discorsi violenti quelli iperbolici e consensuali tra amici o durante discussioni su videogiochi ed eventi sportivi; sono permesse figure retoriche e di satira. 

La mossa è in controtendenza rispetto alla volontà di rendere il social network un luogo per la libertà di espressione voluta dall’attuale proprietario di Twitter, Elon Musk. Numerosi opinionisti vedono in questa decisione un tentativo di riabilitarsi dopo la riammissione di profili, come quello di Trump, che erano stati censurati online per comportamenti non idonei alle policy del gruppo. 

L’ ingresso di Elon Musk nella proprietà di Twitter ha portato, lo scorso ottobre, una contrazione della  forza lavoro da 7.500 a meno di 2.000 dipendenti. Nonostante il  sistema di monitoraggio del social sia informatizzato e basato su controlli automatici, il personale rimane comunque necessario. Per questo motivo ci sono dubbi diffusi su come il team rimasto potrà far fronte alle nuove norme.

(C.D.G.) 

Tags: Social networkTwitterviolenza in rete
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIGITAL SERVICES ACT, LA UE IN PRESSING SUGLI STATI PER ACCELERARE SULLA SUA APPLICAZIONE

DIGITAL SERVICES ACT, LA UE IN PRESSING SUGLI STATI PER ACCELERARE SULLA SUA APPLICAZIONE

20 Ottobre 2023
LE MARCHE IN TRENO, TUTTE LE NOVITÀ PER L’ESTATE IN VIAGGIO A BORDO DEI TRENI REGIONALI

LE MARCHE IN TRENO, TUTTE LE NOVITÀ PER L’ESTATE IN VIAGGIO A BORDO DEI TRENI REGIONALI

21 Giugno 2021
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IL CNEL A CACCIA DI GIOVANI STUDIOSI E RICERCATORI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IL CNEL A CACCIA DI GIOVANI STUDIOSI E RICERCATORI

25 Ottobre 2023
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra