domenica, 18 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UNA NUOVA FRONTIERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTEGGE IL CUORE

Uno studio ha sviluppato un modello di AI per prevedere il rischio di prognosi negativa nei pazienti affetti da cardiomiopatia da stress acuto o sindrome di Tako-tsubo

by Redazione
5 Ottobre 2023
in Ai, Salute
0 0
0
UNA NUOVA FRONTIERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTEGGE IL CUORE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo studio è stato condotto dai medici cardiologi Ovidio De Filippo e Fabrizio D’Ascenzo, della Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, in collaborazione con esperti di Intelligenza Artificiale dell’Università degli Studi di Torino e sotto la direzione del professor Gaetano Maria De Ferrari. Una ricerca che potrà rivoluzionare la comprensione e la gestione della sindrome di Tako-tsubo, una rara ma pericolosa condizione cardiaca, più comunemente conosciuta come cardiomiopatia da stress acuto. 

Questa patologia colpisce soprattutto le donne ed è in genere scatenata da un forte stress emotivo. Era stata inizialmente considerata benigna, ma in realtà si è rivelata causa di molteplici effetti avversi, compresa la mortalità a breve termine, con conseguenze simili a quelle dell’infarto. 

Il modello sviluppato dai ricercatori è un calcolatore grazie al quale i medici coinvolti nella gestione di questa condizione potranno stimare il rischio dei pazienti affetti da sindrome di Tako-tsubo ed agire di conseguenza, per esempio intensificando il livello di cure nei pazienti a rischio più elevato. «Per semplificare la comunicazione medico-paziente e la comprensione della propria condizione clinica anche ai pazienti stessi, l’algoritmo classifica anche il rischio in tre categorie: Alto, Medio, Basso», spiega il dottor De Filippo, primo autore del modello.

«Questo studio si aggiunge a diverse altre dimostrazioni del nostro gruppo sulle enormi potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nell’aiutarci a definire la prognosi dei pazienti in condizioni come l’infarto miocardico o la fibrillazione atriale, e conferma in questo settore il ruolo di leadership della nostra Cardiologia a livello nazionale», conclude il professor De Ferrari. 

F. S. 

Tags: AIcardiologiauniversità degli studi di Torino
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 
Ai

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

16 Maggio 2025
DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA
Ai

DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA

16 Maggio 2025
ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO
Ai

ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO

16 Maggio 2025
L’IA SEMPRE PIÙ AL CENTRO NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA SEMPRE PIÙ AL CENTRO NEL MONDO DEL LAVORO

16 Maggio 2025
ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE
Ai

ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE

15 Maggio 2025
IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK
Ai

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

18 Maggio 2020
TOTAL AUDIENCE, AUDITEL RILEVA ANCHE I DEVICE

TOTAL AUDIENCE, AUDITEL RILEVA ANCHE I DEVICE

2 Maggio 2022
RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA

RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA

9 Maggio 2025
VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI

VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI

29 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI)  16 Maggio 2025
  • DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA 16 Maggio 2025
  • ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO 16 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra