mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

BUONE VACANZE. GLI AUGURI DEL PROF.RUBEN RAZZANTE

by Redazione
2 Agosto 2021
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
BUONE VACANZE. GLI AUGURI DEL PROF.RUBEN RAZZANTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anche il nostro portale, nel mese di agosto, rallenta i suoi aggiornamenti. Non li sospende del tutto perché ci teniamo comunque a offrire un servizio a lettori interessati e utenti affezionati. Gli accessi ai nostri contenuti si moltiplicano e siamo molto soddisfatti del lavoro svolto durante questo anno particolarmente difficile e impegnativo per tutti.

Abbiamo incrementato la pubblicazione di good news perché crediamo che si debba trasmettere fiducia e ottimismo nella ripartenza, evitando di lanciare messaggi apocalittici che non aiutano la ripresa e mortificano la popolazione, già fortemente provata da restrizioni, divieti, limitazioni di libertà. La realtà è molto più positiva di quanto non venga descritta dal mondo dell’informazione. Si sa che il negativo fa più rumore del positivo e quindi bisogna fare il callo a questo tipo di distorsioni mediatiche, che però incidono sul diritto dei cittadini ad essere informati correttamente e con obiettività e finiscono per alterare gli equilibri sociali.

Bisogna aiutare le istituzioni a fare sempre meglio nell’interesse di tutti. E occorre lavorare per un giornalismo costruttivo che racconti gli esempi edificanti di altruismo e solidarietà ed eviti l’accanimento sulle criticità. Ciascuno di noi deve mettere da parte, in questa fase storica, recriminazioni e polemiche e chiedersi cosa possa fare per dare un contributo alla ripartenza del Paese.

Da settembre potenzieremo ulteriormente la nostra offerta di contenuti neutrali e costruttivi, perché crediamo in un’informazione diversa, che davvero racconti la realtà senza lenti deformanti e con taglio divulgativo e inclusivo. E’ la nostra sfida, e i riscontri ci confermano ogni giorno che è questa la strada giusta.

Buone vacanze a voi e alle vostre famiglie
Ruben Razzante

Tags: informazionecostruttivaRuben Razzantevacanzeestivewww.dirittodellinformazione.it
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SMART CITY, SCANNER LASER PER COSTRUIRE IL GEMELLO DIGITALE DELLA CITTA’ DI MILANO

SMART CITY, SCANNER LASER PER COSTRUIRE IL GEMELLO DIGITALE DELLA CITTA’ DI MILANO

29 Marzo 2023
IL GOVERNO USA AVVIA UN’INDAGINE CONTRO CHATGPT

IL GOVERNO USA AVVIA UN’INDAGINE CONTRO CHATGPT

17 Luglio 2023
E-COMMERCE ANCORA IN CRESCITA IN ITALIA

E-COMMERCE ANCORA IN CRESCITA IN ITALIA

29 Ottobre 2021
AI, LA CLONAZIONE DELLA VOCE E L’IMPATTO SUL DIRITTO D’AUTORE

AI, LA CLONAZIONE DELLA VOCE E L’IMPATTO SUL DIRITTO D’AUTORE

22 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra