sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

VANTAGGI E SVANTAGGI DEL VOTO ELETTRONICO

Il voto elettronico è un tema molto dibattuto in Italia e nel mondo intero. Alcuni sostengono che la digitalizzazione del voto potrebbe riavvicinare gli italiani alla politica, mentre altri ritengono che il sistema elettronico sarebbe una soluzione inutile e solamente rischiosa per la sicurezza del sistema elettorale

by Redazione
22 Marzo 2023
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
VANTAGGI E SVANTAGGI DEL VOTO ELETTRONICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il voto elettronico è un metodo di voto in cui l’elettore utilizza dispositivi elettronici per registrare il proprio voto, anziché usare la scheda cartacea. Il tema è molto dibattuto negli ultimi tempi, anche a causa della bassa affluenza che ha caratterizzato le votazioni negli ultimi anni in Italia. Il voto elettronico divide comunque l’opinione pubblica, con alcune persone favorevoli e altre invece contrarie all’adozione di tale sistema per paura dei risvolti negativi.

Gli aspetti considerati positivi del voto elettronico sono diversi, ma il più lampante è la maggiore efficienza. Infatti, il voto elettronico è più rapido e meno costoso rispetto al voto cartaceo tradizionale, il che potrebbe ridurre i tempi di attesa e i costi associati all’organizzazione delle elezioni. Si garantirebbe anche una riduzione degli errori, in particolare di quelli umani e di conteggio, poiché il sistema può eseguire il conteggio automaticamente e in modo più preciso.

Sicuramente la digitalizzazione del voto potrebbe aumentare l’accessibilità ai seggi elettorali, rendendo più facile per gli elettori disabili o anziani esercitare il loro diritto al voto. Inoltre, adottando le corrette tecnologie si garantirebbe anche una migliore sicurezza, proteggendo i voti tramite crittografia così da evitare frodi o interferenze. Il voto elettronico potrebbe semplificare molti aspetti logistici per i votanti, riducendo anche i costi in termini economici e di sostenibilità per lo Stato e per l’ambiente.

Ovviamente, ci sono anche diversi punti critici che rappresentano ostacoli significativi. In un mondo in cui gli attacchi cibernetici sono sempre più comuni, il sistema elettronico di voto richiede un’infrastruttura di sicurezza estremamente efficiente per garantire la libertà, la segretezza e la non manipolabilità del voto. Potrebbero esserci anche problemi di trasparenza, visto che per molte persone il funzionamento dei sistemi elettronici è difficilmente comprensibile.

Inoltre, sarebbe impossibile il riconteggio manuale necessario in caso di controversie sul risultato delle elezioni.

In conclusione, il voto elettronico presenta vantaggi e svantaggi. Potrebbe rappresentare una grande opportunità per la democrazia, ma richiede un’infrastruttura di sicurezza cibernetica efficiente e un approccio aperto alle nuove tecnologie.  La decisione finale sull’adozione del voto elettronico dovrebbe essere basata su una valutazione approfondita della sicurezza, della trasparenza e dell’accessibilità del sistema elettorale.

(S.F.)

Tags: Digitalizzazioneelezionivoto elettronico
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Anagrafe, Milano. In un 2020 segnato dal Covid crescono i servizi digitali

11 Gennaio 2021
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
AI OPEN MIND RILANCIA LA POESIA: “C’è poesia e poesIA”

AI OPEN MIND RILANCIA LA POESIA: “C’è poesia e poesIA”

17 Gennaio 2022
Servizi di welfare a portata di clic

Servizi di welfare a portata di clic

3 Luglio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra