domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

VENTETO, AL VIA CORSO ITS “WELLNESS HOSPITALITY MANAGER”

Necessario investire sul capitale umano per rilanciare il settore termale e turistico

by Redazione
20 Luglio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
VENTETO, AL VIA CORSO ITS “WELLNESS HOSPITALITY MANAGER”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assessore all’istruzione, formazione e lavoro del Veneto, Elena Donazzan, ha partecipato alla presentazione del nuovo corso dell’ITS Academy Turismo del Veneto, destinato a formare “Wellness Hospitality Management”.

Alle infrastrutture strategiche, agli interventi di ammodernamento e alle strutture richieste dal turista, occorre abbinare importanti investimenti in favore di quella che è la principale leva per la crescita in termini di valore del turismo: il capitale umano. Questo nuovo percorso in “Wellness Hospitality Management”, promosso dall’ITS Academy del Turismo Veneto, va in questa direzione, offrendo risposta a quelle specifiche competenze richieste dal mondo del turismo termale che necessita di essere rilanciato.

L’ITS Academy Turismo Veneto, con il supporto della Regione del Veneto, delle istituzioni locali, dei soci fondatori e dei soci partner, è diventato un polo di riferimento per il sistema formativo nel settore turistico, eccellenza nella formazione tecnica professionalizzante post diploma, che oggi conta su 6 sedi in tutto il territorio regionale. I corsi biennali ITS garantiscono l’entrata immediata nel mondo del lavoro grazie allo stretto legame con le imprese turistiche del territorio che, mai come oggi, hanno necessità di formare il proprio personale per offrire un’accoglienza sempre più adeguata alle richieste del mercato.

L’assessore Donazzan si è così espressa al riguardo: “Il turismo è un settore che abbiamo scoperto essere fragile più di altri, anche in termini di difficoltà di accesso al mondo del lavoro e reclutamento di figure professionali, di mantenimento dell’occupazione e di salvaguardia e valorizzazione delle competenze. Il turismo non è improvvisazione: fin troppe volte si è pensato a questo settore quasi come ad un’alternativa per chi non riuscisse a trovare altra occupazione. Ma il turismo è ben altro: è il pilastro della nostra economia regionale, la prima industria del Veneto e come tale va trattato”.

Tags: PandemiaRipartenzaTurismoVeneto
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP
I cantieri della ripartenza

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ITALIA NELLA TOP TEN DELLA RICERCA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ITALIA NELLA TOP TEN DELLA RICERCA

1 Agosto 2022
LA SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSA SU WHATSAPP

LA SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSA SU WHATSAPP

13 Giugno 2023
GTALK: WEB E MINORI, QUALI SONO I RISCHI?

GTALK: WEB E MINORI, QUALI SONO I RISCHI?

27 Maggio 2024
Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti

Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti

11 Febbraio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra