mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

VIA LIBERA ALLA GLOBAL MINIMUM TAX

L'Italia recepisce la direttiva Ue che stabilisce il livello minimo dell'aliquota al 15% per le big tech

by Redazione
20 Dicembre 2023
in Cronaca, Imprese
0 0
0
VIA LIBERA ALLA GLOBAL MINIMUM TAX
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Global Minimum Tax è l’intesa raggiunta in sede Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) nel luglio del 2021 tra 139 giurisdizioni con l’obiettivo di riformare la tassazione internazionale. Tale accordo mira a garantire che le multinazionali paghino una quota significativa di tasse nel Paese in cui svolgono le proprie attività, anziché limitarsi a farlo solo nel Paese in cui hanno la loro sede fiscale.

Più nel dettaglio, la Global Minimum Tax è un’imposta del 15% che dovranno pagare i gruppi multinazionali o nazionali, big tech incluse dunque, con ricavi consolidati non inferiori 750 milioni di euro. 

A livello globale l’imposta minima al 15% è stata introdotta per recuperare tassazione dalle multinazionali e mettere un freno al fenomeno del dumping fiscale. Le maggiori entrate fiscali stimate a livello mondiale sono pari a 150 miliardi di dollari all’anno con la tassazione minima globale e si prevede una riassegnazione di oltre 125 miliardi di dollari di profitti al territorio in cui sono stati prodotti. 

In Italia questa tassa entrerà in vigore dal  1° gennaio 2024. In questo modo, dando forma concreta agli accordi internazionali, si spera di poter recuperare risorse da utilizzare per coprire i costi della prossima Legge di Bilancio.

Tags: aliquota al 15%Big TechGlobal minimum taxOcse
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MIDO EYEWEAR SHOW 2025

MIDO EYEWEAR SHOW 2025

14 Febbraio 2025
Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo

Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo

8 Marzo 2021
FAKE NEWS: X ELIMINA TITOLI E LINK DELLE NEWS PUBBLICATE SUL SOCIAL

FAKE NEWS: X ELIMINA TITOLI E LINK DELLE NEWS PUBBLICATE SUL SOCIAL

6 Ottobre 2023
SVOLTA INSTAGRAM E FACEBOOK: NIENTE PIU’ FACT-CHECKING

BLOCCO ANNUALE PER TIKTOK IN ALBANIA

6 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra