domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

Un tema delicatissimo, quello dei bambini testimoni di violenza o violenza assistita, ma che deve essere affrontato con decisione perché si tratta di situazioni sempre più diffuse, data la crescente fragilità sia delle persone sia delle coppie genitoriali che non esitano a confrontarsi con toni e modalità violente davanti ai figli minorenni

by Redazione
13 Dicembre 2021
in Associazioni e movimenti, Tutela dei minori
0 0
0
VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Associazione CAMMINO (www.cammino.org) terrà il webinar nazionale “Violenza assistita e idoneità genitoriale”, il prossimo mercoledì 15 Dicembre 2021 dalle 17 alle 20, moderato dal giornalista de Il Dubbio, Gennaro Grimolizzi, nel corso del quale si cercherà di offrire risposta ad alcune domande.

Quale tutela per questi minori in sede civile e minorile, dato che sembrerebbe che ciò non comporti di per sé nelle pronunce l’affidamento esclusivo al genitore vittima che continua a dover condividere con l’autore di violenza le decisioni di maggiore importanza per i figli? La stessa convenzione di Istanbul non sempre viene tenuta in considerazione. Si proverà a rispondere con la Dott.ssa Francesca Ceroni, Sostituto procuratore della Procura Generale presso la Cassazione e con la Dott.ssa Emilia De Bellis, Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma.

Quale tutela per questi minori in sede penale? È sufficiente la normativa o presenta della “smagliature” che necessitano correzione? E come preservare i figli minorenni anche da comportamenti ritorsivi del genitore autore di violenza indiretta se confermano? Se ne parlerà con la Dott.ssa Maria Monteleone, già Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.

La violenza assistita arreca danni gravi allo sviluppo della persona di età minore: cosa succede dentro di loro? Cosa si rompe del loro equilibrio? Come apprendono a vivere le relazioni dato che il primo alfabeto della relazione di apprende dalla coppia genitoriale? Interverrà su questi aspetti il Prof. Francesco Montecchi, Direttore Centro “La cura del girasole”.

Cosa comporta, infine, sul piano educativo, assistere a violenza? Qual è il codice che si apprende e si sarà inclini a tradurre poi in comportamenti? Il genitore violento è idoneo ad educare? E se non lo è (l’art. 29 della Convenzione sui diritti del fanciullo prevede come contenuto dell’educazione anche il “rispetto dell’altro genitore”) quali possono essere i rimedi? È giusta la “cancellazione” dell’autore di violenza dalla vita dei figli o bisogna rieducarlo ed educare il figlio minore a riaccettarlo: ma come? Interverrà la Prof.ssa Milena Santerini, Ordinario di pedagogia sociale all’Università Cattolica di Milano.

Per ognuno dei delicati aspetti connessi alla violenza assistita, è previsto il confronto con un esperto al fine di immaginare soluzioni, sempre e soltanto nel “the best interest of the child”.

Per partecipare è necessario accreditarsi al seguente link: https://www.cammino.org/events/violenza-assistita-e-idoneita-genitoriale/.

Tags: associazione camminoidoneità genitorialetutela dei minoriwebinar
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

21 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Online portale contro le fake news

Online portale contro le fake news

16 Ottobre 2019
PRIVACY ONLINE, GLI ITALIANI TRA I MENO ATTENTI D’EUROPA

PRIVACY ONLINE, GLI ITALIANI TRA I MENO ATTENTI D’EUROPA

27 Febbraio 2024
FUNZIONI DEI CO.RE.COM, NUOVO ACCORDO TRA AGCOM E REGIONI

FUNZIONI DEI CO.RE.COM, NUOVO ACCORDO TRA AGCOM E REGIONI

18 Gennaio 2023
META MULTATA DALLA DPC: 91 MILIONI DI EURO DA RISARCIRE

META MULTATA DALLA DPC: 91 MILIONI DI EURO DA RISARCIRE

7 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra