giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

VISORI NELLE SCUOLE: IL NUOVO PROGETTO DI META

La compagnia lancerà una nuova offerta di prodotti dedicati all’istruzione

by Redazione
22 Aprile 2024
in Tecnologie
0 0
0
VISORI NELLE SCUOLE: IL NUOVO PROGETTO DI META
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Meta, l’azienda madre il visore VR Quest, ha annunciato ieri che lancerà una nuova offerta educativa per i dispositivi Quest, con l’obiettivo di renderli uno strumento utile per l’insegnamento nelle scuole. Secondo Nick Clegg, presidente degli affari globali di Meta, questa offerta “consentirà a insegnanti, educatori e amministratori di accedere a una serie di applicazioni e funzionalità specifiche per l’istruzione e di gestire più dispositivi Quest contemporaneamente, senza la necessità di aggiornare e preparare singolarmente ogni dispositivo in classe o in un qualunque ambiente di formazione”. Questa iniziativa è supportata da ricerche che dimostrano come l’apprendimento tramite realtà virtuale possa migliorare le prestazioni degli studenti e il loro coinvolgimento. 

Tuttavia, Meta ha chiarito che l’implementazione completa di questa nuova offerta educativa richiederà tempo. Clegg ha affermato che si tratta di una scommessa a lungo termine e che non ci sono aspettative di guadagni immediati. La compagnia ha anticipato che il nome e le caratteristiche del prodotto saranno annunciati nei prossimi mesi. Sarà reso disponibile nei mercati supportati da Quest for Business (Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Giappone e buona parte dell’Europa occidentale, Italia inclusa) e destinato a istituzioni con studenti di età superiore ai 13 anni. 

Il lancio di questo progetto ha destato non poco stupore nel settore tech e nell’opinione pubblica in generale, anche se non è passata inosservata la concomitanza con un’altra notizia, quella dell’abbassamento dell’età minima per l’uso WhatsApp a 13 anni, per cui Meta ha ricevuto numerose critiche. L’impegno da parte della compagnia nell’ambito dell’istruzione è comunque da considerarsi un passo avanti significativo, nonostante vi siano alcune preoccupazioni riguardo alla dipendenza dai dispositivi e ai costi associati all’adozione di questa tecnologia nelle scuole. 

 

A.L.R

Tags: MetaScuolevisore VR Quest
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STRASBURGO SI ESPRIME SUI COMMENTI SU FACEBOOK

STRASBURGO SI ESPRIME SUI COMMENTI SU FACEBOOK

27 Febbraio 2025
TREE CANOPY, L’AI DI GOOGLE CHE TRACCIA IL SURRISCALDAMENTO DELLE CITTÀ

TREE CANOPY, L’AI DI GOOGLE CHE TRACCIA IL SURRISCALDAMENTO DELLE CITTÀ

18 Aprile 2023
IL FUTURO DELLA MODA: BORSE VIRTUALI E CREAZIONI IMPOSSIBILI

IL FUTURO DELLA MODA: BORSE VIRTUALI E CREAZIONI IMPOSSIBILI

18 Ottobre 2024
WEBXRAY RILEVA LE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY ONLINE

WEBXRAY RILEVA LE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY ONLINE

2 Agosto 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra