sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

WHATSAPP SI PREPARA ALLE NEWSLETTER

Non si tratta ancora di una novità ufficiale ma sicuramente potrebbe essere un importante cambiamento ed una nuova fonte di guadagno

by Redazione
28 Febbraio 2023
in Tecnologie
0 0
0
WHATSAPP SI PREPARA ALLE NEWSLETTER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come ha spiegato WeBetaInfo, le newsletter potrebbero trasferirsi dalla posta elettronica all’app di messaggistica. Potrebbe essere questo un nuovo modo per ricevere aggiornamenti, notizie e informazioni oltre che inviare messaggi. Sarà inoltre un modo per veicolare messaggi promozionali per aziende. Il social potrebbe mettere a disposizione uno strumento ‘’uno a molti’’ per un’ampia condivisione di informazioni.

Nonostante la notizia non sia ancora certa, è importante considerare che l’app ha circa 2 miliardi di utenti, quindi sarebbe un terreno molto vantaggioso per il mercato delle newsletter.

Non ci sarà la crittografia end-to-end ma, d’altronde, visto il tipo di comunicazione non servirebbe a nulla: l’utente potrà solo ricevere, non inviare. Tuttavia, i dati personali dell’utente (nome e numero di telefono) vengono nascosti agli altri iscritti e solo il creatore della newsletter può sapere chi la riceve.

Molte funzioni saranno simili a quelle che già esistono nelle community di WhatsApp. Si avranno però comunque alcune differenze.

Innanzitutto, nei numeri: le newsletter hanno un numero infinito di iscritti, le community hanno al massimo 5.000 partecipanti. Poi va ricordato che le community, a differenza delle newsletter, sono crittografate end-to-end. Infine, nelle community è sempre visibile il nome del creatore, nelle newsletter no.

Infine, va anche notato che creare una newsletter è molto più semplice e veloce rispetto al creare una community, con tutti i sottogruppi dentro, e questo potrebbe favorire la diffusione del primo strumento a discapito dell’altro (che, tra l’altro, stenta a decollare).

 

(G.S)

Tags: cambiamentinewsletterWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

19 Gennaio 2022
Educazione: va avanti la transizione tecnologica delle scuole milanesi

Educazione: va avanti la transizione tecnologica delle scuole milanesi

11 Febbraio 2021
IL REATO DI SOSTITUZIONE DI PERSONA

IL REATO DI SOSTITUZIONE DI PERSONA

28 Dicembre 2022
IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA BIOMETRICA ALLE FRONTIERE DELL’EUROPA È SEMPRE PIÙ IN RITARDO

IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA BIOMETRICA ALLE FRONTIERE DELL’EUROPA È SEMPRE PIÙ IN RITARDO

26 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra