sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IL 2022 ITALIANO VISTO DA TIKTOK

TikTok ha diffuso i contenuti di maggior successo in Italia nell'anno che si sta concludendo

by Redazione
15 Dicembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
IL 2022 ITALIANO VISTO DA TIKTOK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“I creator sono il cuore pulsante di TikTok. Sono loro che portano in vita la nostra mission con i loro contenuti creativi e innovativi. Nel 2022, creator di tutto il mondo hanno coinvolto le community, intrattenendola, con i loro contenuti unici, educativi, divertenti, simpatici” – ha spiegato il social TikTok.

Nel 2022 gli italiani su TikTok hanno apprezzato non solo balletti ma anche l’amore per la conoscenza in tutte le sue forme. Basti pensare che nei 10 video che il social ha selezionato come i più rappresentativi dell’anno troviamo un contenuto di Samantha Cristoforetti: l’arrivo in piattaforma dell’astronauta tornata sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) a 8 anni di distanza dalla prima volta.

Ma il 2022 è stato anche l’anno delle prime elezioni politiche su TikTok.

A unire il tutto la creatività e la capacità di ogni creator di raccontare (e raccontarsi) con la propria voce, stimolando la condivisione tra gli utenti e la curiosità di imparare qualcosa di nuovo. Senza dimenticare il divertimento: a partire dal re dei TikToker Khaby Lame, che nel 2022 è il primo creator al mondo sulla piattaforma con più di 152 milioni di follower.

Anche la cultura e il mondo dei libri continuano ad affascinare gli utenti di TikTok. L’hashtag #BookTookItalia ha superato 1,3 miliardi di visualizzazioni, facendo segnare un +422% rispetto alla fine dello scorso anno.

In questo modo TikTok è diventato una piattaforma per seguire i grandi eventi italiani e internazionali da un punto di vista inedito: è stato così per il Festival di Sanremo, per Eurovision Song Contest 2022 – di cui TikTok era Official Entertainment Partner – ma anche per il Festival di Cannes e la Mostra del Cinema di Venezia.

Infatti, nel 2022 gli hashtag #CinemaTok e #DietroLeQuinte hanno totalizzato rispettivamente 1,2 miliardi e 2,7 miliardi di visualizzazioni tra gli utenti. Sanremo ed Eurovision Song Contest hanno dato il via a un filone che con ogni probabilità è destinato a crescere, ovvero una sorta di racconto parallelo dei grandi eventi fatto tramite gli stessi protagonisti.

A breve si chiuderà il sipario sul 2022 e iniziano già a delinearsi quelle che saranno le tendenze per il 2023.

“Intrattenimento sempre più su misura e personalizzato, vissuto come stimolo a interagire e creare. Più spazio e tempo a sé stessi e il desiderio di leggerezza cominciano già a farsi largo tra i contenuti in piattaforma. La centralità delle community come luogo di ritrovo, condivisione, scambio, laboratorio di idee, stimolo e supporto reciproco e, perché no, per portare un cambiamento nella propria vita” – dicono da TikTok Italia.

Queste le previsioni, ma per il momento TikTok resta una piattaforma altamente imprevedibile.

Tags: creatorsocial mediaTikToktrend 2022
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

META, FACEBOOK E INSTAGRAM A PAGAMENTO

META, FACEBOOK E INSTAGRAM A PAGAMENTO

4 Ottobre 2023
VIDEO FIGLIA EVA KAILI, PER IL GARANTE È UNA GRAVE VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

VIDEO FIGLIA EVA KAILI, PER IL GARANTE È UNA GRAVE VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

13 Gennaio 2023
Lombardia: investiti 15 milioni per illuminare i comuni sotto i 5.000 abitanti nel rispetto dell’ambiente

Lombardia: investiti 15 milioni per illuminare i comuni sotto i 5.000 abitanti nel rispetto dell’ambiente

30 Aprile 2021
AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra