giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Pluralismo e concorrenza

Giornalismo di qualità e colossi web

Facebook ha lanciato la sezione News, che offrirà notizie di alta qualità personalizzate sugli interessi degli utenti

by Redazione
29 Ottobre 2019
in Pluralismo e concorrenza
0 0
0
Giornalismo di qualità e colossi web
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per riequilibrare l’economia digitale è fondamentale che i colossi del web contribuiscano ai costi di produzione e distribuzione dell’informazione di qualità. Lo si dice da anni, ma ora questo principio sembra tradursi in azioni concrete, anche grazie alla disponibilità mostrata dai giganti della Rete. I rapporti con gli editori stanno migliorando e dagli Stati Uniti arrivano notizie molto incoraggianti in tal senso. Facebook ha infatti lanciato la sezione News, che offrirà notizie di alta qualità personalizzate sugli interessi degli utenti. Tali notizie arriveranno da prestigiose testate come il Wall Street Journal e The Washington Post, che saranno remunerate dal colosso di Menlo Park con una cifra che nel complesso si aggirerà tra uno e tre milioni di dollari l’anno.

Gli editori beneficeranno altresì del traffico aggiuntivo che dal social verrà dirottato sui loro siti. Le piattaforme social in ogni caso ci guadagnano perché associano il loro nome a testate con brand forti e assai apprezzati nell’ambito del giornalismo e così facendo puntano a cancellare l’idea di essere diventate sempre più veicoli di fake news e contenuti fuorvianti. Il test statunitense viene fatto su un gruppo di utenti campione, a cui Facebook fornirà notizie locali relative ad alcune aree metropolitane, ma anche notizie di rilevanza nazionale. A questo proposito il social fondato da Mark Zuckerberg ha costituito un team di giornalisti specializzati che, di volta in volta, selezionerà le notizie del giorno da mettere in evidenza. In Italia e in Europa è allo studio l’estensione di tale esperimento, che potrebbe dare una boccata d’ossigeno al mercato editoriale tradizionale e saldare un’alleanza tra editori e piattaforme che solo un anno fa appariva irrealizzabile. D’altra parte, senza una solida collaborazione tra media non sarà possibile costruire modelli di giornalismo sostenibili nel lungo periodo.

Tags: Colossi del webEconomia digitaleFacebookFake newsThe Washington PostWall Street Journal

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020,E-AGORÀ – Online Platform Contracts
Pluralismo e concorrenza

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts

30 Giugno 2022
NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY
Pluralismo e concorrenza

NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY

30 Giugno 2022
SANZIONATO PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE IL GRUPPO LEADIANT
Pluralismo e concorrenza

SANZIONATO PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE IL GRUPPO LEADIANT

8 Giugno 2022
TEXAS, LEGGE PER IMPEDIRE A SITI E SOCIAL DI MODERARE LE IDEE DEGLI UTENTI
Pluralismo e concorrenza

TEXAS, LEGGE PER IMPEDIRE A SITI E SOCIAL DI MODERARE LE IDEE DEGLI UTENTI

26 Maggio 2022
I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI
Pluralismo e concorrenza

I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI

16 Maggio 2022
UE, NUOVE REGOLE PER LA CONCORRENZA DIGITALE
Libertà d'informazione

UE, NUOVE REGOLE PER LA CONCORRENZA DIGITALE

4 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

FACEBOOK, INVESTITI PIÙ DI 13 MILIARDI DI DOLLARI IN CYBERSECURITY

FACEBOOK, INVESTITI PIÙ DI 13 MILIARDI DI DOLLARI IN CYBERSECURITY

27 Settembre 2021
RUSSIA-UCRAINA,  FORNITURE DI TITANIO A RISCHIO

RUSSIA-UCRAINA, FORNITURE DI TITANIO A RISCHIO

2 Marzo 2022
LOMBARDIA. CONFARTIGIANATO PRESENTA RAPPORTO ANNUALE

LOMBARDIA. CONFARTIGIANATO PRESENTA RAPPORTO ANNUALE

23 Settembre 2021
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »