martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

IL FUTURO DEI MEDIA IN ITALIA SECONDO LO STUDIO PWC ENTERTAINMENT & MEDIA OUTLOOK IN ITALY 2023-2027

Secondo le previsioni il digital non sostituirà i media tradizionali, l’advertising registrerà una forte crescita e nel 2027 il mercato Entertainment & Media italiano varrà ben 42,1 miliardi di euro

by Redazione
3 Novembre 2023
in Libertà d'informazione, Pluralismo e concorrenza
0 0
0
IL FUTURO DEI MEDIA IN ITALIA SECONDO LO STUDIO PWC ENTERTAINMENT & MEDIA OUTLOOK IN ITALY 2023-2027
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo studio PwC Entertainment & Media Outlook in Italy 2023-2027 — Resetting expectations, refocusing inward and recharging growth elabora le previsioni per il mercato E&M partendo dall’andamento dei 13 principali segmenti: Cinema, Musica-Radio-Podcast, Video (TV lineare e OTT, inclusa la relativa pubblicità), Libri, Periodici, Quotidiani, Business-to-Business (B2B), Pubblicità Out-Of-Home (OOH), Pubblicità online, Video games e esports, Generative AI, Realtà virtuale-Realtà aumentata-Metaverso e Telecomunicazioni (Ricavi da Accesso ad Internet, 5G e Consumo dati).

Secondo il report il settore E&M, tradizionalmente influenzato dal contesto macroeconomico, sta consolidando la sua crescita: nel 2022 ha registrato un incremento del 3,7% e un valore di mercato di oltre 35,9 miliardi di euro, dati nettamente superiori ai livelli pre-pandemici. Secondo le stime di PwC, nel 2027 il settore raggiungerà circa 42,1 miliardi di euro di ricavi.

Nello specifico, il 2022 ha visto una crescita del 3,4% per la spesa Consumer e del 4,3% per quella inerente all’Advertising, a conferma dello stretto legame che intercorre fra le due macrocategorie del mercato.

Prosegue l’impulso alla digital transformation, nato a seguito della pandemia e ora incoraggiato dai progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’interconnessione tra investimenti pubblici e privati rappresenta un vero e proprio trampolino di lancio per lo sviluppo delle tecnologie che stanno alla base dell’evoluzione del settore E&M. Infatti vengono incoraggiate sia la crescita dei segmenti Digital sia la progressiva interazione dei segmenti tradizionali con le nuove tecnologie “phygital”.

Le tecnologie emergenti e le esigenze di consumo si alternano nello spingere e sostenere la transizione digitale e le iniziative ad esse collegate, facendo oscillare il mercato tra una logica technology-push e demand-pull.

In un tale contesto le forze in gioco tendono ad ampliare il gap esistente fra i segmenti non-digital e digital. Nello specifico, questi ultimi vedranno una crescita del 5%. L’incertezza macroeconomica e l’instabilità geopolitica, inoltre, influiscono trasversalmente su tutti i settori generando degli effetti asimmetrici a seconda delle caratteristiche di ogni business.

Il settore E&M si è dimostrato capace di adattarsi alle evoluzioni del contesto e ridisegnare le catene del valore, questo anche grazie alla pervasività che i mezzi di intrattenimento e i media hanno in altri settori.

Oggi la user experience viene continuamente ridisegnata attraverso nuovi modelli di interazione, scambio di dati e meccanismi di engagement. Acquista poi sempre maggiore importanza il ruolo degli spazi virtuali come ambienti comunicativi e delle esperienze virtuali come modalità preferita di fruizione di contenuti. Di conseguenza i segmenti che nei prossimi anni registreranno una crescita importante saranno quelli maggiormente in grado di fornire al consumatore nuove esperienze immersive e coinvolgenti, come per esempio la Virtual Reality (+14,9% nel periodo dal 2022 al 2027).

I segmenti digital più maturi, come per esempio la componente OTT del segmento Video, confermano la propria rilevanza e la pervasività dei contenuti video on-demand come forma di intrattenimento.

Maria Teresa Capobianco, Partner PwC Italia, ha però sottolineato che “la centralità dei segmenti digital prevista per i prossimi anni non deve far temere una completa cannibalizzazione dei mezzi di intrattenimento tradizionali, che continueranno ad essere ampiamente apprezzati dai consumatori […] Le regole di questo mercato continuano a cambiare in una competizione che premia chi sa guidare e indirizzare le potenzialità tecnologiche”.

M.M.

Tags: futuromediareport
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

3 Luglio 2024
ANCHE L’UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI (UNC) COINVOLTA NELLE TRUFFE DEI CALL CENTER

ANCHE L’UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI (UNC) COINVOLTA NELLE TRUFFE DEI CALL CENTER

5 Settembre 2023
POTENZIAMENTO DEL CYBERSECURITY OPERATIONS CENTRE (CYBER SOC) DI MILANO

POTENZIAMENTO DEL CYBERSECURITY OPERATIONS CENTRE (CYBER SOC) DI MILANO

29 Marzo 2023
La Rete rischia di alimentare una pericolosa allerta permanente

La Rete rischia di alimentare una pericolosa allerta permanente

30 Settembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra