giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

5G, SI AVANZA A PICCOLI PASSI

L’Osservatorio 5G & Beyond anticipa i risultati di un rapporto che rivela i primi casi di applicazione concreta nelle aziende e pubbliche amministrazioni.

by Redazione
29 Novembre 2021
in Tecnologie
0 0
0
IL 5G ADOTTATO DAL 95% DEGLI ITALIANI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La copertura delle reti Non Standalone ammonta al 10% e gli use case sono ancora troppo pochi, ma si arriva al 95% con il Dynamic Specture Sharing, secondo quando riportato dall’analisi dell’Osservatorio 5G & Beyond della School of Management del Politecnico di Milano (Polimi).

Si tratta ancora di un mercato nascente con una filiera in costruzione, anche se sono stati fatti importanti passi avanti rispetto al 2020.

In primo luogo, come sottolinea l’Osservatorio del Polimi, è aumentata la copertura 5G Non Standalone, ossia quella basata su frequenze medie e dunque “non autonoma”; mentre quasi la maggioranza della popolazione è servita in Dynamic Spectrum Sharing, ovvero frequenze 4G.

Per il 5G Standalone “puro” basato sulla core network 5G la strada è ancora lunga, ma sono in crescita le vendite di terminali 5G. Stando alle rilevazioni del Polimi è cresciuta la conoscenza delle caratteristiche del 5G da parte delle aziende end user, di queste però solo il 30% ha conoscenze elevate in materia.

Tre le novità architetturali che secondo il Polimi spingeranno lo sviluppo del 5G: le tecnologie radio a onde millimetriche (mmWave), le soluzioni di Multi-access Edge Cloud (Mec) e quelle Open Ran (Radio Access Network). Le mmWave, combinate con le tecnologie Fwa permettono di raggiungere le prestazioni della fibra.

Le soluzioni Mec consentono di trasformare la rete in una piattaforma di calcolo e di avvicinare la distanza tra terminali e server delle applicazioni per ridurre la latenza, ma richiedono forti investimenti da parte degli operatori e, ad oggi, non c’è una richiesta così forte; perciò attualmente sono legate principalmente allo sviluppo di progetti di reti 5G dedicate a siti e distretti industriali.

Le soluzioni Open Ran apriranno nuove relazioni tra i produttori di apparati e componenti di rete e alla possibilità di implementazioni multi-fornitore.

Base 5G è un nuovo progetto di ricerca e innovazione finanziato da Regione Lombardia e coordinato dal Politecnico di Milano e da un pool di aziende lombarde (Vodafone, LIFE, AnotherReality, Yape e AKKA).

Il progetto si concentra su ricerca, progettazione, prototipazione e sperimentazione dei nuovi casi d’uso “Smart Parking, Smart Direction e Smart Personal Bubble“, collegati alla tecnologia 5G nelle aree Smart Cities e Smart Campus.

Gli obiettivi del progetto sono quelli di esplorare, identificare e definire i vari elementi dei processi di progettazione necessari a garantire un’integrazione verticale della tecnologia 5G con le piattaforme IoT, al fine di supportare lo sviluppo di sistemi di prodotto-servizio in settori quali la mobilità, la logistica e la gestione dei flussi di persone in ambiente urbano.

Oltre all’interesse della loro attività di progettazione e sperimentazione in relazione all’utilizzo della tecnologia 5G.

Ivano Asaro, Direttore dell’Osservatorio 5G & Beyond, sottolinea: “L’arrivo delle reti 5G sta modificando la filiera tradizionale delle Telecomunicazioni mobili per lo sviluppo di progetti B2b. Le nuove reti richiederanno nuovi ecosistemi con una collaborazione tra aziende TLC e altre realtà, anche di settori differenti (come i cloud provider o i fornitori di servizi di cybersecurity). Oltre a un ruolo centrale delle aziende utenti, la nuova catena del valore richiede un ampliamento delle competenze (sia specialistiche di rete, sia legate ai domini verticali di applicazione del 5G). Molto interessante anche il coinvolgimento delle startup, per perseguire al meglio l’obiettivo di sviluppare servizi innovativi, introducendo un punto di vista e un know-how nuovo”.

 

Tags: 5GInternetOsservatorio del Politecnico di MilanoPolimi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY
Privacy

STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY

23 Marzo 2023
CHATGPT, I CLONI CINESI CHE USANO L’AI
Privacy

CHATGPT, I CLONI CINESI CHE USANO L’AI

23 Marzo 2023
L’ASCESA DEI PODCAST: ANCHE IL PAPA HA APERTO IL SUO CANALE
Tecnologie

L’ASCESA DEI PODCAST: ANCHE IL PAPA HA APERTO IL SUO CANALE

23 Marzo 2023
INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK
Privacy

INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK

23 Marzo 2023
GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN: ALEXA RACCONTA STORIE INTERATTIVE
Tecnologie

GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN: ALEXA RACCONTA STORIE INTERATTIVE

22 Marzo 2023
“DANNI” CAUSATI DAI ROBOT, COME RICONOSCERLI
Tecnologie

“DANNI” CAUSATI DAI ROBOT, COME RICONOSCERLI

22 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

19 Gennaio 2022
LA GDO ITALIANA SBARCA NEL METAVERSO

LA GDO ITALIANA SBARCA NEL METAVERSO

22 Febbraio 2023
Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi

Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi

17 Marzo 2021
NASCE ASSOINFLUENCER, IL PRIMO SINDACATO CHE RAPPRESENTA INFLUENCER E CONTENT CREATOR

NASCE ASSOINFLUENCER, IL PRIMO SINDACATO CHE RAPPRESENTA INFLUENCER E CONTENT CREATOR

26 Ottobre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}