domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

#CONVIENESAPERLO: NUOVA CAMPAGNA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato torna a parlare ai giovani con un nuovo corso sui diritti dei consumatori grazie alla campagna “#convienesaperlo (anche a scuola)”

by Redazione
27 Ottobre 2022
in Scuola e università
0 0
0
#CONVIENESAPERLO: NUOVA CAMPAGNA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Appuntamento clou della campagna informativa è il gioco online a quiz promosso insieme a Skuola.net e riservato agli studenti delle scuole medie e superiori che competeranno in una classifica riservata ai parigrado.

Dal 25 ottobre 2022 fino al 31 gennaio 2023, collegandosi all’indirizzo https://convienesaperlo.skuola.net/, gli alunni potranno giocare e nello stesso tempo conoscere il ruolo dell’Antitrust, i diritti dei consumatori e gli strumenti per difenderli e per difendersi dalle pratiche commerciali scorrette, aggressive o ingannevoli.

Grazie al videogioco si possono svolgere tre tipi di attività attraverso le seguenti sezioni:

  • Impara: per prepararsi sui diritti dei consumatori attraverso flash card, che rimandano al sito https://convienesaperlo.agcm.it per approfondimenti;
  • Prova: per esercitarsi nel gioco attraverso tre domande di esempio, senza limiti di tentativi, prima della sessione di gioco vera e propria;
  • Gioca: per iniziare una partita e quindi partecipare al concorso “#convienesaperlo (anche a scuola)”, dopo essersi registrati.

La sessione di gioco prevede cinque livelli di difficoltà crescente. Per completare ogni livello, occorre rispondere a sette domande sui diritti di tutela del consumatore e sulle funzioni dell’Autorità.

Gli studenti e le studentesse avranno a disposizione anche alcuni aiuti, ma per un massimo di tre per livello: con “50-50” si possono eliminare, tra le opzioni di risposta, due sicuramente errate; con “Freeze” si può fermare il tempo per riflettere con più calma sulla risposta da dare; con “Switch” si può cambiare la domanda.

Giocando si accumula un punteggio, collegato al numero di risposte esatte fornito, su cui influisce anche il tempo di risposta e la partecipazione ai “Domandoni”, quesiti bonus di cui si riceve comunicazione via mail e che permettono di guadagnare punti extra, una volta completati tutti i livelli.

I primi classificati di ciascuna delle due graduatorie vinceranno un iPhone 13 e le loro scuole un voucher pari a 1.500 euro per acquisti tecnologici; agli istituti dei secondi classificati un voucher pari a 1.000 euro e agli istituti dei terzi classificati un voucher pari a 500 euro.

I primi tre posizionati per ognuna delle due classifiche, insieme alla propria classe, riceveranno i premi in occasione di un evento finale nella sede dell’Autorità Antitrust, che offrirà il viaggio per partecipare alla cerimonia finale del concorso.

Per maggiori informazioni, consultare il sito https://convienesaperlo.agcm.it.

 

Tags: #ConvienesaperloAntitrustSkuola.netStudenti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025
IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI
Ai

IA A SCUOLA FIN DA SUBITO: GLI USA SPINGONO SULLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI

13 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA
Ai

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

6 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

31 Marzo 2021
CHI HA I DIRITTI SULLE CREDENZIALI?

CHI HA I DIRITTI SULLE CREDENZIALI?

27 Novembre 2024
LA TUTELA DEL MINORE TRA CASI DI CRONACA E PRASSI CONDIVISE

LA TUTELA DEL MINORE TRA CASI DI CRONACA E PRASSI CONDIVISE

2 Febbraio 2022
YOUTUBE SI AGGIORNA, IN ARRIVO IMPORTANTI NOVITA’

YOUTUBE SI AGGIORNA, IN ARRIVO IMPORTANTI NOVITA’

8 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra