giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

INFORMAZIONE, LE RIFORME NECESSARIE

Si è svolto ieri a Roma, presso il Circolo Canottieri Lazio, il dibattito di presentazione della nona edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” del prof.Ruben Razzante (Edizioni CEDAM-Wolters Kluwer), dedicato al tema “Innovazione tecnologica, qualità dell’informazione e tutela dei diritti in rete”

by Redazione
23 Novembre 2022
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
INFORMAZIONE, LE RIFORME NECESSARIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Oltre all’autore del Manuale, prof.Ruben Razzante, sono intervenuti: il Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti, Carlo Bartoli; il Direttore Rai Sostenibilità, Roberto Natale; il Componente del Garante per la protezione dei dati personali, Guido Scorza e il Direttore Angelipress.com, Paola Severini Melograni. Il convegno è stato introdotto dal Presidente Circolo Canottieri Lazio, Raffaele Condemi, e dal Presidente S.r.l. e Consigliere del Circolo Canottieri Lazio, Andrea Penza. Ha moderato il dibattito il  Vicepresidente Osservatorio Tuttimedia e Direttrice Media Duemila, Maria Pia Rossignaud. Infine, l’incontro si è concluso con l’intervento del Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini.

Tutti i relatori hanno messo in evidenza la necessità di riformare il mondo dell’informazione introducendo nuovi meccanismi di responsabilità.

È fondamentale che i cittadini, in particolare gli utenti della Rete, vengano messi nelle condizioni di poter valutare la qualità delle notizie, anche attraverso meccanismi di certificazione delle professionalità.

Inoltre, è fondamentale che i colossi del web contribuiscano anche economicamente ai costi di produzione e distribuzione dei contenuti, valorizzando così l’intera filiera.

La presentazione del Manuale del prof.Ruben Razzante arriva proprio all’inizio di una nuova legislatura.

L’auspicio è che alcune delle riforme proposte dal prof.Razzante nel suo volume possano essere attuate al più presto, come è stato auspicato anche nel dibattito di ieri.

Tags: Circolo Canottieri LazioManuale Diritto dell'informazioneProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INSTAGRAM USERÀ I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

INSTAGRAM USERÀ I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

10 Giugno 2024
I rischi per la privacy sui social

I rischi per la privacy sui social

9 Gennaio 2020
META AGGIRA LA PRIVACY DI APPLE

META AGGIRA LA PRIVACY DI APPLE

5 Ottobre 2022
SHARENTING E PRIVACY

SHARENTING E PRIVACY

14 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra