giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LENSA, LA NUOVA APP CHE UTILIZZA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER ELABORARE SELFIE E FOTO

Disponibile per iOS e Android, l’app di Prisma Labs è stata scaricata da oltre 4 milioni di persone nel mondo

by Redazione
2 Febbraio 2023
in Ai, Privacy, Soluzioni AI
0 0
0
LENSA, LA NUOVA APP CHE UTILIZZA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER ELABORARE SELFIE E FOTO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lensa è la nuova applicazione targata Prisma Labs che sta spopolando a livello mondiale in quanto consente agli utenti di creare avatar che sembrano ritratti realizzati da un illustratore professionista.

Servendosi dell’intelligenza artificiale, l’app è dunque in grado di creare selfie e foto personalizzate, colorate, divertenti, che trasformano ad esempio i soggetti ritratti in fate eteree o seriosi astronauti.

Di fronte a questo rapido successo per certi versi forse inaspettato è giusto tuttavia prendere in considerazione i potenziali rischi corsi in materia di privacy e utilizzo delle immagini.

Oltre al problema del consenso (immagini di bambini e adulti utilizzate senza la loro autorizzazione), tra i punti controversi emerge sicuramente quello relativo al trattamento dei dati personali, con Lensa che potrebbe utilizzare analisi di terze parti, informazioni sui log file, identificatori di dispositivi e informazioni sugli utenti registrati per raccogliere dati sugli utenti.

Risulta dunque di fondamentale importanza dedicare un minuto all’informativa sulla privacy e alle condizioni d’uso per capire meglio come l’app utilizza i dati forniti.

Un altro problema di una certa rilevanza riguarda l’Ai generativa di cui si serve Lensa, la quale potrebbe erroneamente produrre risultati ipersessualizzati o razzisti.

È il caso di Olivia Snow, la quale ha dichiarato: “Io ho ottenuto diversi risultati con nudi integrali nonostante avessi caricato solo foto con la mia testa”.

Anche alla luce di tutto ciò la soluzione migliore raccomandata dagli esperti resta quella di commissionare la creazione di opere digitali a quegli artisti estranei nel loro stile all’intelligenza artificiale, ma messi un po’ in disparte proprio dalle innovazioni portate da quest’ultima.

Tags: Intelligenza artificialeLensaOpere digitaliPrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Potenziare i collegamenti per incrementare il turismo

Potenziare i collegamenti per incrementare il turismo

10 Giugno 2020
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
Bullismo online, Unicef in campo

Bullismo online, Unicef in campo

17 Ottobre 2019
ANTHROPIC VINCE LA CAUSA CONTRO UNIVERSAL MUSIC: UN TRIONFO PER L’AI NEL DIRITTO D’AUTORE

ANTHROPIC VINCE LA CAUSA CONTRO UNIVERSAL MUSIC: UN TRIONFO PER L’AI NEL DIRITTO D’AUTORE

15 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra