domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

La crescita contenuta della Rete

by Redazione
3 Dicembre 2019
in Tecnologie
0 0
0
La crescita contenuta della Rete
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il mercato digitale italiano – che comprende informatica, telecomunicazioni, contenuti digitali ed elettronica di consumo – è in crescita, ma al di sotto delle sue potenzialità. Ci sono alcune criticità che ne ostacolano il decollo. Nel triennio 2019-2021 si prevede un tasso medio annuo di crescita pari al 2,8%.

Sono valutazioni contenute nell’edizione 2019 del rapporto “Il Digitale in Italia”, elaborato da AnitecAssinform, in collaborazione con NetConsulting cube. Il 2018 – quarto anno consecutivo di ripresa del mercato – si è chiuso in crescita del 2,5%. Secondo il report, lo scarto fra le dinamiche delle componenti più consolidate e le dinamiche delle componenti più innovative si accentuerà. Le stime sono frutto della continuità degli investimenti in reti di comunicazione ad alta capacità, dei programmi Impresa 4.0 e di quelli di ammodernamento della PA ma, pur dando conto di una trasformazione digitale avviata, evidenziano il profilo di un Paese ancora ai margini di un ammodernamento necessario per continuare a creare valore e occupazione. Emerge così l’urgenza di elaborare politiche ad hoc. Le componenti più innovative (dette anche Digital Enabler, per le possibilità che offrono) da qui al 2021 sono: Internet of Things, con tassi medi annui di crescita del 14,2%; Cybersecurity con +13,9%; Cloud con +22%; ambito Big Data con +14,7%.

In fortissima crescita anche lntelligenza Artificiale e Blockchain, pur con valori di partenza contenuti. Guardando ai settori d’utenza, sempre in termini di crescite medie annue da qui al 2021, si conferma il ruolo trainante di Banche (+4,8%), Industria (+5,2%), Distribuzione (+5,1%) e Utility (+5,1%), cui si aggiungono anche Assicurazioni (+5,1%) e Trasporti (+3,9%). Ed è stimato anche in miglioramento il trend del settore pubblico (+0,6% per la PA Centrale, +1,3% per la PA Locale).

Tags: “Il Digitale in Italia”AnitecAssinformArtificial intelligenceBig dataBlockchainCybersecurityDigital enablerInternet of thingsNetConsulting cube
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CODACONS DENUNCIA WHATSAPP AL GARANTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

WHATSAPP AGGIORNA L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY

2 Dicembre 2021
Emilia Romagna, trasporti pubblici gratuiti per gli under 19

Emilia Romagna, trasporti pubblici gratuiti per gli under 19

30 Giugno 2021
WORLD PASSWORD DAY: IL FUTURO DELLE PASSWORD

WORLD PASSWORD DAY: IL FUTURO DELLE PASSWORD

6 Maggio 2024
DIGITALE E RELAZIONI: LA SOCIETA’ VERSO LA SOLITUDINE

DIGITALE E RELAZIONI: LA SOCIETA’ VERSO LA SOLITUDINE

17 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra