NUOVE UNITA’ DI MISURA: RONNABYTE E QUETTABYTE
Dopo lo yottabyte che sta per 10 alla 24esima byte, cioè una quantità di dati che richiederebbe una pila di ...
Dopo lo yottabyte che sta per 10 alla 24esima byte, cioè una quantità di dati che richiederebbe una pila di ...
Questo accordo rappresenta un’alleanza in nome della ricerca e dell’innovazione fra due regioni dotate delle infrastrutture tecnologiche tra le principali ...
Nei prossimi decenni i giovani che si affacceranno al mondo del lavoro faranno un mestiere che oggi non esiste ancora: Big ...
Uno dei primi interventi propedeutici per implementare modelli predittivi sulla salute comunitaria basato su dati reali di sanità in una ...
Parte l’Expo 2020 Dubai e l’Emilia-Romagna c’è. Una delegazione istituzionale della Regione è presente negli Emirati Arabi per la cerimonia inaugurale ...
La propensione all’innovazione aumenta quando le aziende sono più grandi. E’ questa l’indicazione più chiara che emerge dalla rilevazione multiscopo ...
Il nuovo Censimento permanente delle istituzioni pubbliche, appena diffuso dall'Istat, traccia un incoraggiante quadro del nostro Paese. La pubblica amministrazione ...
Il mercato digitale italiano - che comprende informatica, telecomunicazioni, contenuti digitali ed elettronica di consumo - è in crescita, ma ...
Durante il mese di novembre, noi studenti del Corso di Laurea Magistrale CIMO, abbiamo avuto l’onore e il piacere di ...
Come i nostri dati vengono usati dai colossi del web? La domanda non è nuova e le risposte prevalenti sono ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency