mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NOVITA’ NEL MONDO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’avanzamento della tecnologia, ed in particolare dell’intelligenza artificiale, è inarrestabile. Vediamo allora quelle che sono le ultime novità in quest’ambito e in cosa potrebbero esserci utili

by Redazione
10 Marzo 2023
in Ai
0 0
0
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I LIMITI NELL’UTILIZZO DEI DATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come già sappiamo, ChatGPT è uno dei fenomeni del momento. Da fine 2022 sul web e sui social non si parla d’ altro: il generatore di testi potenziato da IA sviluppato da OpenAI continua a stupire tutti.

Questa soluzione però, non è più l’unica. Alla base di ChatGPT si trova infatti GPT-3, un modello linguistico utilizzato in altri servizi analoghi. Di seguito riportiamo qualche esempio.

WriteSonic è un chatbot con IA che non solo risponde ai quesiti, ma può persino programmare al posto degli umani o generare immagini. Come se non bastasse, propone agli utenti 16 personalità differenti per adeguare le risposte a seconda del modello di interlocutore desiderato.

Da segnalare c’è anche Chinchilla, un progetto di Deepmind considerato come il killer di GPT-3. Ha 70B parametri e supera Gopher (280B) e GPT-3. È un chatbot dotato di intelligenza artificiale che fornisce immediatamente risposte rapide alle domande degli utenti ed è in grado di generare risposte testuali conversazionali agli input dell’utente e può essere facilmente integrato nelle applicazioni esistenti con poche righe di codice.

Citiamo poi Replika, un chatbot che ha lo scopo di tener compagnia. Questo robot cerca di capire al meglio il suo interlocutore, per poter offrire conversazioni profonde pensate anche per il supporto psicologico. È sicuramente il robot più ‘’umano’’ che esista fino ad ora.

Perplexity è uno strumento più trasparente e particolare, realizzato da un team di ex ingegneri AI di Meta, Google, Quora e Palantir. Il suo obiettivo è quello di rivoluzionare il modo in cui le persone accedono alle informazioni online. Come? In un modo apparentemente molto semplice: proprio come su Google o altri motori di ricerca, basta inserire ciò che volete trovare online e Perplexity effettua un’analisi incrociata di più fonti, offrendo infine il risultato più completo possibile.

Per finire abbiamo GitHub Copilot, uno strumento fornito ufficialmente da GitHub in ambienti di sviluppo come Neovim per generare codice in almeno 12 linguaggi. Mentre ChatGPT si rivela alquanto utile per chi desidera un’introduzione alla programmazione, Copilot è eccezionale per aggiustare parti del codice già scritto dall’utente stesso.

 

(G.S)

Tags: IAnovitàrobottecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TRUFFE TRAMITE DEEPFAKE: GLI EPISODI AUMENTANO, SI STUDIANO METODI PER ARGINARLI

TRUFFE TRAMITE DEEPFAKE: GLI EPISODI AUMENTANO, SI STUDIANO METODI PER ARGINARLI

29 Maggio 2025
Cresce il traffico dati ma non l’inquinamento da Co2

Cresce il traffico dati ma non l’inquinamento da Co2

31 Marzo 2020
TELEMARKETING, AL VIA IL CODICE DI CONDOTTA

TELEMARKETING, AL VIA IL CODICE DI CONDOTTA

28 Marzo 2024
IL GARANTE DELLA PRIVACY MULTA UNA SOCIETÀ ENERGETICA PER DIECI MILIONI DI EURO

IL GARANTE DELLA PRIVACY MULTA UNA SOCIETÀ ENERGETICA PER DIECI MILIONI DI EURO

17 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra