sabato, 17 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

Cresce il traffico dati ma non l’inquinamento da Co2

by Redazione
31 Marzo 2020
in Tecnologie
0 0
0
Cresce il traffico dati ma non l’inquinamento da Co2
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Visto l’attuale incremento esponenziale del traffico dati in Rete, in molti ricordano che quello delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) è un settore ad alto tasso di inquinamento per le elevate emissioni di carbonio che produce. Secondo uno studio della multinazionale Ericsson, le emissioni di carbonio sono ferme all’1,4% dal 2010, nonostante il traffico dati sia aumentato di 10 volte (dati precedenti all’impennata di traffico per il Covid-19), e che potrebbe verificarsi un abbattimento delle emissioni fino all’80% grazie all’uso di fonti rinnovabili e tecnologie “verdi”. Gli esperti prevedono che il 5G consentirà a industrie, città e Paesi di abbattere le emissioni di Co2.

Il report spiega che i tassi di impronta di carbonio non vanno valutati in base a dati che considerano solo il consumo di energia di un prodotto digitale anzichè il suo intero ciclo di vita. Bisogna tenere conto di tre livelli nella misurazione dell’impatto climatico del settore: emissioni dirette di carbonio generate dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei prodotti; effetti indiretti, positivi o negativi, sulle emissioni derivanti dall’utilizzo della tecnologia (ad esempio, sostituire un viaggio di lavoro con una conference call); impatto su comportamenti e preferenze da parte degli utenti.

Nel 2015, l’impronta ecologica del ciclo di vita totale del comparto è stata pari a circa 730 milioni di tonnellate di Co2, mentre quella prodotta dalla combustione di carburante nell’aeronautica è stata di circa 800 milioni di tonnellate. L’Ict potrebbe erroneamente essere paragonato all’aviazione, ma solo per il consumo di carburante, senza tener conto delle emissioni generate da fabbricazione di aerei, funzionamento degli aeroporti, ecc. Peraltro si stima che prodotti e soluzioni digitali siano utilizzati dal 70% della popolazione contro il 10% che si sposta in aereo ogni anno.

 

Tags: 5GCoronavirusEmissioni di carbonioEricsson
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Bit 2021 sarà tutta digitale
Tecnologie

Bit 2021 sarà tutta digitale

14 Aprile 2021
DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY
Authority

DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY

12 Aprile 2021
Il 1 Aprile ha preso il via anche in Cassazione il processo civile telematico
Ordini professionali

Il 1 Aprile ha preso il via anche in Cassazione il processo civile telematico

9 Aprile 2021
Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione
Imprese

Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione

8 Aprile 2021
Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti
Sostenibilità

Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti

29 Marzo 2021
Al vaglio i benefici che il digitale produce: la Milano Digital Week è stata un’ottima occasione di valutazione
Tecnologie

Al vaglio i benefici che il digitale produce: la Milano Digital Week è stata un’ottima occasione di valutazione

25 Marzo 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Coronavirus, Razzante: “Non solo epidemia, combattiamo anche infodemia”

Coronavirus, Razzante: “Non solo epidemia, combattiamo anche infodemia”

16 Aprile 2020
Riaprono cinema e teatri. Parte l’estate della cultura

Riaprono cinema e teatri. Parte l’estate della cultura

9 Giugno 2020
Il Governo sostenga le imprese innovative

Il Governo sostenga le imprese innovative

8 Maggio 2020
Covid-19: uno sguardo d’insieme su dubbi e perplessità per i diversi vaccini

Covid-19: uno sguardo d’insieme su dubbi e perplessità per i diversi vaccini

15 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »