sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

WHATSAPP SI IMPEGNA AD ESSERE PIÙ TRASPARENTE SULLA PRIVACY

Una nota della Commissione europea ha annunciato l’impegno di WhatsApp a garantire maggiore trasparenza nella distribuzione degli aggiornamenti alle sue politiche e di offrire ai propri utenti la possibilità di rifiutarli, rispondendo alle richieste dell’Unione Europea e delle associazioni dei consumatori

by Redazione
17 Marzo 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
WHATSAPP SI IMPEGNA AD ESSERE PIÙ TRASPARENTE SULLA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La vicenda nasce nel 2021 da un reclamo contro WhatsApp dell’Ufficio europeo delle Unioni di Consumatori (BEUC) e di otto delle associazioni che ne fanno parte per le politiche sulla privacy, in particolare per alcune pratiche sleali nel contesto degli aggiornamenti delle condizioni d’uso e della politica in materia di privacy di WhatsApp.

Nel giugno del 2022 la rete CPC (Consumer Protection Cooperation) ha inviato a WhatsApp una seconda lettera ribadendo la richiesta di dare ai consumatori informazioni chiare sul modello commerciale della società e in particolare di sapere se WhatsApp ricavi un utile dai dati personali degli utenti. L’associazione ha inoltre evidenziato “pressioni ingiuste sugli utenti affinché accettino le sue nuove politiche” sulla privacy che, secondo l’associazione, “non sono né trasparenti né comprensibili per gli utenti”.

WhatsApp ha annunciato, dopo un dialogo con le autorità, un maggiore impegno nella trasparenza riguardo agli aggiornamenti dei suoi termini di servizio accettando di rendere più facile per gli utenti rifiutare gli aggiornamenti se non sono d’accordo e di spiegare chiaramente quando tale rifiuto porta l’utente a non poter più utilizzare i servizi di WhatsApp.

Inoltre, WhatsApp ha confermato che i dati personali degli utenti non sono condivisi con terze parti o altre società Meta, incluso Facebook, per scopi pubblicitari: una rassicurazione per gli utenti preoccupati per la loro privacy online.

In base all’accordo per gli aggiornamenti delle politiche, WhatsApp dovrà anche spiegare quali modifiche intende apportare ai contratti degli utenti e in che modo potrebbero incidere sui loro diritti.

In sintesi, nonostante le promesse di WhatsApp, le associazioni dei consumatori sono ancora preoccupate per il fatto che l’accordo non sia retroattivo e non risolva i problemi legati alle notifiche invadenti. La Commissione cercherà di garantire il rispetto dei nuovi impegni presi dall’app e di imporre sanzioni in caso di violazioni, ma c’è il timore che altri fornitori di servizi possano evitare sanzioni promettendo di comportarsi meglio in futuro.

(S.F.)

Tags: Politiche di sicurezzaPrivacyWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

30 Gennaio 2025
ANCHE I CONTENT CREATOR VENGONO TRUFFATI SU FACEBOOK

ANCHE I CONTENT CREATOR VENGONO TRUFFATI SU FACEBOOK

15 Dicembre 2023
STRUMENTI INFORMATICI PER L’APPRENDIMENTO: UN SUPPORTO PER I DOCENTI DI SOSTEGNO

STRUMENTI INFORMATICI PER L’APPRENDIMENTO: UN SUPPORTO PER I DOCENTI DI SOSTEGNO

21 Luglio 2023
Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

31 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra