lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

INPS RINNOVA IL SUO SITO E INTEGRA L’IA

In occasione del suo 125° compleanno l’Inps si è regalato un restyling del sito web. Nuovi colori, nuove organizzazioni dei menu e nuove funzioni per semplificare la fruizione da parte dei cittadini ma soprattutto l’introduzione di intelligenze artificiali per creare relazioni migliori e uniformi con gli utenti

by Redazione
11 Aprile 2023
in Enti pubblici, Tecnologie
0 0
0
INPS RINNOVA IL SUO SITO E INTEGRA L’IA

Hand using virtual screen advanced technology digital remix

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Inps, l’Istituto nazionale per la previdenza sociale, ha appena lanciato il suo nuovo portale web, che rappresenta un ripensamento profondo dell’organizzazione delle informazioni e del modo in cui i cittadini possono interagire con esse. Questo cambiamento non riguarda solo l’aspetto estetico del sito ma anche l’aggiornamento dei processi e dei servizi, rendendoli più accessibili e facili da utilizzare per i cittadini.

L’obiettivo della trasformazione digitale di Inps è quello di mettere a disposizione dei cittadini una mole immensa di informazioni e di semplificare l’accesso ai servizi online. Questo obiettivo è diventato ancora più importante dopo la pandemia, che ha accelerato il processo di digitalizzazione dell’istituto.

Inps ha riprogettato più di 500 servizi online e ha creato un nuovo portale web che è stato sviluppato con l’aiuto dei cittadini stessi. Più di diecimila persone hanno dato feedback sull’interfaccia aiutando Inps a creare una lingua comune e interazioni più semplici per facilitare l’orientamento dei cittadini all’interno del sito.

Inps sta attualmente lavorando anche per implementare le intelligenze artificiali, come ChatGPT, al fine di migliorare la sua relazione con gli utenti e l’efficienza dell’azienda stessa. Tramite varie integrazioni durante l’anno le intelligenze artificiali permetteranno di offrire dei chatbot funzionali, naturali e idonei a fornire delle risposte coerenti e uniformi in tutto il portale.

La trasformazione digitale di Inps rappresenta un piano di trasformazione più ampio che si basa su un cambiamento di approccio volto a migliorare l’esperienza dei cittadini e la qualità dei servizi offerti. Grazie all’utilizzo delle tecnologie più avanzate e alla collaborazione con i cittadini, Inps sta riuscendo a semplificare l’accesso ai suoi servizi e a offrire un’esperienza utente sempre più performante.

Per raggiungere questo obiettivo, l’Inps sta ristrutturando i suoi processi interni, modificando il funzionamento degli uffici e il profilo di alcuni dei suoi dipendenti. La parola d’ordine è interoperabilità e i progetti finanziati dal Pnrr, che devono essere conclusi entro l’anno, vanno in questa direzione.

Questo rappresenta una sfida importante per Inps, che deve gestire la totalità o quasi delle prestazioni più importanti per gli italiani con un contesto in continua evoluzione.

(S.F.)

Tags: Artificial intelligenceinpsrestyling
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANALISI 2023 SUI SITI WEB DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ANALISI 2023 SUI SITI WEB DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

30 Maggio 2023
IL REGOLAMENTO DORA

IL REGOLAMENTO DORA

4 Marzo 2025
RAY-BAN META E PRIVACY: QUANDO È LEGALE REGISTRARE CON GLI SMARTGLASSES

RAY-BAN META E PRIVACY: QUANDO È LEGALE REGISTRARE CON GLI SMARTGLASSES

2 Dicembre 2024
DAZN GERMANIA, PREZZI QUASI RADDOPPIATI

DAZN GERMANIA, PREZZI QUASI RADDOPPIATI

15 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI 18 Agosto 2025
  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra