giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COME APPLE STA RENDENDO LA SICUREZZA UNA PRIORITA’ CON LE SUE ULTIME INNOVAZIONI

Apple è sempre in costante restyling e con i nuovi aggiornamenti vuole garantire per gli utilizzatori di iPhone, iPad e Mac, un’esperienza che sia sicura in termini di privacy

by Redazione
12 Maggio 2023
in Privacy
0 0
0
COME APPLE STA RENDENDO LA SICUREZZA UNA PRIORITA’ CON LE SUE ULTIME INNOVAZIONI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il rinomato brand Apple, ormai un’icona globale, si sta costantemente aggiornando per rimanere al passo con i tempi e migliorare il proprio sistema di sicurezza e privacy per i propri utenti. Particolare attenzione viene posta nell’individuare e rafforzare i punti deboli che potrebbero rappresentare un’eventuale vulnerabilità per gli utenti, esponendoli a possibili attacchi da parte dei cyber-criminali.

Tale forma di tutela è stata recentemente introdotta per iPhone tramite iOS 16.4.1, per iPad con iPadOS 16.4.1 e per Mac con MacOS 13.3.1. In questo caso, Apple ha fatto affidamento, come in passato, al sistema Rapid Security Response, il quale consente di incrementare la protezione della privacy senza richiedere l’installazione di un’apposita patch di aggiornamento software.

Secondo quanto comunicato dall’azienda stessa, il nuovo aggiornamento garantisce notevoli miglioramenti in termini di sicurezza, introducendo numerose funzionalità utili e semplificando il processo di installazione. Tuttavia, alcuni utenti Apple hanno lamentato problemi nell’installazione corretta dell’aggiornamento, segnalando errori durante la procedura.

In particolare, alcuni social network come Twitter hanno riportato che l’installazione è stata interrotta a causa di un bug del server.

Malgrado le eventuali difficoltà di installazione, è innegabile che l’aggiornamento rappresenti un passo avanti importante per la sicurezza informatica. Tuttavia, non è ancora del tutto chiaro quali siano gli effettivi miglioramenti apportati da Apple per i propri utenti.

(F.S.)

Tags: applegarantire privacyResponsabile della sicurezza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ITALIANI CAMPIONI DEL RISPARMIO E INTERESSATI ALL’AI COME SUPPORTO AGLI INVESTIMENTI

ITALIANI CAMPIONI DEL RISPARMIO E INTERESSATI ALL’AI COME SUPPORTO AGLI INVESTIMENTI

26 Giugno 2024
COSA SONO GLI SMALL LANGUAGE MODELS

COSA SONO GLI SMALL LANGUAGE MODELS

11 Marzo 2025
“SI PRESERVI IL VALORE DELL’INFORMAZIONE DI QUALITÀ”

CARLO BARTOLI (PRESIDENTE ORDINE NAZIONALE GIORNALISTI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

3 Febbraio 2023
Regione Lombardia: bando di 10 milioni di euro per favorire la socialità di bambini e adolescenti

Regione Lombardia: bando di 10 milioni di euro per favorire la socialità di bambini e adolescenti

26 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra