domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NUOVI FONDI EUROPEI PER LA COOPERAZIONE UE SULLA CYBER SICUREZZA

La Commissione UE mette a disposizione di imprese, PA e organizzazioni finanziamenti per 107 milioni destinati a rafforzare la resilienza dei Paesi per scoraggiare gli attacchi e promuovere la collaborazione tra Stati

by Redazione
13 Giugno 2023
in Ai, Authority
0 0
0
L’AGCOM APPROVA IL REGOLAMENTO IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA

Network security system perforated paper padlock

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Unione Europea basa le sue decisioni in materia di cyber sicurezza sul Cyber ​​Solidarity Act, un documento che stabilisce le azioni per rendere l’Europa più resiliente e reattiva di fronte alle minacce informatiche, rafforzando la cooperazione tra Stati. In ambito di cooperazione l’Unione europea della sicurezza è un organo che si impegna a garantire che tutti i cittadini e le imprese europee siano inseriti in un cyberspazio aperto, sicuro e stabile.

Sempre in tema di solidarietà europea esiste, infine, la legge sulla solidarietà informatica che si propone di individuare e rispondere a incidenti di cyber sicurezza significativi o su larga scala, creando uno scudo europeo di cyber sicurezza e un meccanismo globale di emergenza informatica. Chi fa parte dello scudo informatico europeo è incaricato di rilevare e agire sulle minacce informatiche attraverso tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale (AI) e l’analisi avanzata dei dati.

In un’ottica di preparazione e miglioramento delle capacità di risposta agli incidenti informatici, la Commissione Europea ha reso disponibile un pacchetto di aiuti del valore totale di per 107 milioni di euro. Al momento sono stati messi a disposizione i primi 71 milioni a favore di azioni per la cyber sicurezza in ottica di cooperazione operativa tra Stati membri.

Di questa cifra 35 milioni saranno utilizzati per istituire il meccanismo per le emergenze di cyber sicurezza, che sosterrà le azioni di preparazione e di assistenza reciproca degli Stati membri in caso di incidenti di cyber sicurezza. Altri 30 milioni saranno utilizzati per rafforzare la cyber sicurezza per le industrie, le start-up e le piccole e medie imprese di tutta l’UE, in attuazione della direttiva NIS2 e della proposta di legge sulla cyber resilienza. I restanti sei milioni saranno destinati al “coordinamento tra le dimensioni civile e di difesa della cyber sicurezza.

I fondi saranno gestiti dal Centro europeo di competenza per la cyber sicurezza che, all’ interno del programma di lavoro Europa digitale 2023-2024, riunisce esperti e risorse di alto livello provenienti da tutta l’UE per sviluppare soluzioni innovative alle minacce informatiche e migliorare la nostra resilienza contro gli attacchi.

(C.D.G.)

 

 

Tags: Commissione europeaCyberdifesafondi europei
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM INTEGRA LE PROCEDURE DI PORTABILITÀ DEL NUMERO MOBILE

AGCOM INTEGRA LE PROCEDURE DI PORTABILITÀ DEL NUMERO MOBILE

12 Luglio 2021
LE CHAT DI META NELLA REALTA’ VIRTUALE

LE CHAT DI META NELLA REALTA’ VIRTUALE

1 Agosto 2023
TRIBUNALI ITALIANI IN TILT A CAUSA DELL’APP PER IL PROCESSO PENALE TELEMATICO

TRIBUNALI ITALIANI IN TILT A CAUSA DELL’APP PER IL PROCESSO PENALE TELEMATICO

27 Febbraio 2025
LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO

LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO

14 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra