giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UN’INNOVATIVA SCUOLA PERSONALIZZATA SFRUTTANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il progetto, avviato dal gruppo Inspired Education in Italia e in Svizzera, crea corsi su misura e forme di tutoraggio ad hoc progettati grazie agli algoritmi

by Redazione
28 Luglio 2023
in Ai, Scuola e università
0 0
0
UN’INNOVATIVA SCUOLA PERSONALIZZATA SFRUTTANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per costruire una scuola personalizzata offre numerosi vantaggi per la formazione degli studenti, favorendo l’implementazione di modelli didattici basati sull’inclusione, l’equità e la crescita umana e professionale.

Questo approccio non intende sostituire i valori e gli elementi essenziali della didattica tradizionale, ma si basa su analisi neuroscientifiche che consentono di identificare gli elementi chiave per promuovere un apprendimento ottimizzato, combinando l’insegnamento in aula con quello a distanza.

“L’intelligenza artificiale aiuta gli insegnanti e gli studenti nel creare dei profili personalizzati, tarati sulla base dei punti di forza e delle difficoltà del percorso didattico”, spiega Marco Trapani, a capo dell’area IT per le scuole di Inspired Education Group in Italia e in Svizzera.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’ambito dell’istruzione offre numerosi vantaggi sia per gli studenti che per gli insegnanti. Da un lato, gli studenti possono assumere il controllo del proprio apprendimento e i docenti possono ottenere dati in tempo reale sui progressi degli studenti, consentendo loro di adattare le scelte didattiche e fornire un supporto personalizzato.

I dati raccolti possono essere molto specifici per ciascun studente, come la velocità di apprendimento, l’attitudine e la capacità di concentrazione. L’intelligenza artificiale offre nuove prospettive per la scuola del futuro, consentendo di superare le limitazioni del tradizionale modello di insegnamento in aula.

Questo modello spesso non tiene conto delle differenze individuali degli studenti, non solo dal punto di vista accademico, ma anche emotivo e di personalità. La tecnologia diventa quindi un elemento abilitante che favorisce l’adozione di un approccio di apprendimento potenziato e facilmente adattabile al contesto specifico, in cui le differenze tra gli individui vengono considerate come opportunità e non come limiti per il processo didattico.

S.B.

Tags: Intelligenza artificialeNuove tecnologiescuola italiana
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OGGI SI CELEBRA IL SOCIAL MEDIA DAY

OGGI SI CELEBRA IL SOCIAL MEDIA DAY

30 Giugno 2023
OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA

OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA

14 Dicembre 2023
APPELLO ALLA RESPONSABILITA’ PER LA GIUSTIZIA CHE RIGUARDA LE PERSONE, I MINORENNI E LE FAMIGLIE: LA RISPOSTA DEGLI AVVOCATI DELLE ASSOCIAZIONI SPECIALISTICHE

APPELLO ALLA RESPONSABILITA’ PER LA GIUSTIZIA CHE RIGUARDA LE PERSONE, I MINORENNI E LE FAMIGLIE: LA RISPOSTA DEGLI AVVOCATI DELLE ASSOCIAZIONI SPECIALISTICHE

30 Maggio 2022
LOTTA CONTRO LA CYBER CENSURA

X AMPLIA LA SUA OFFERTA CON ARTICLES

19 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra