mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

PUBBLICITÀ ONLINE, COME L’ADDIO AI COOKIE IMPATTA SULLE STRATEGIE DI MARKETING

Nel 2024 scomparirà il tracciamento via cookie di terze parti: il 50% dei marketer è impreparato e il 66% sa poco o nulla delle soluzioni alternative

by Redazione
20 Novembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
PUBBLICITÀ ONLINE, COME L’ADDIO AI COOKIE IMPATTA SULLE STRATEGIE DI MARKETING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il prossimo anno Google abbandonerà il tracciamento via cookie di terze parti, eppure il 50% degli analisti di mercato di 11 Paesi – fra cui l’Italia – è ancora impreparato alla svolta. È quanto emerge dal sondaggio effettuato da YouGov per conto di Adform (società di tecnologia pubblicitaria sui media digitali specializzata in tecnologie di automazione del marketing). L’indagine si basa su di un campione di 3.332 manager con budget pubblicitario in portafoglio che acquistano in programmatic advertising.

Sebbene più della metà degli intervistati sia convinto che individuare lo strumento per sostituire i cookie di terze parti sia fondamentale per aggiudicarsi posizioni future di successo, un’analoga percentuale si dice scarsamente preparata all’era “cookieless”. Il 39% dei rispondenti ha già lanciato campagne digitali senza cookie in vista del loro abbandono nel 2024 e ha sperimentato un impatto negativo. 

Nella revisione delle proprie strategie di pubblicità digitale, la fine dei cookie non è l’unica sfida che i marketer dovranno fronteggiare. Ci sono anche l’equilibrio tra trasparenza e performance e l’elemento cruciale della sostenibilità. Infatti, il 64% del campione italiano afferma che trasparenza e performance siano equamente significative quando si parla di programmatic buying. 

«Le evidenze della ricerca Adform delineano una situazione critica – spiega Riccardo Brambilla, Country Manager di Adform per l’Italia – se, da una parte, emerge che i marketer sono chiaramente consapevoli della necessità di adottare delle soluzioni, dall’altra in molti non hanno ancora valutato l’impatto potenziale dell’abbandono dei cookie o, peggio ancora, non sanno da dove iniziare per riprendere il controllo sulle proprie campagne di marketing digitale. Non aiutano affatto i tanti ritardi, gli annunci e le proroghe. Se si agisce in fretta c’è ancora tempo per prepararsi. Per concentrarsi sulle soluzioni si deve puntare sulla trasparenza dei partner per collaborare e condividere le esperienze e le performance già disponibili».

F. S.

Tags: Adformcookiedigital marketingGoogle
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DOUGLAS ITALIA SANZIONATA DAL GARANTE DELLA PRIVACY

DOUGLAS ITALIA SANZIONATA DAL GARANTE DELLA PRIVACY

6 Dicembre 2022
CASSAZIONE: MESSAGGI SU FACEBOOK NON COSTITUISCONO DIFFAMAZIONE SE INVIATI SINGOLARMENTE

CASSAZIONE: MESSAGGI SU FACEBOOK NON COSTITUISCONO DIFFAMAZIONE SE INVIATI SINGOLARMENTE

11 Aprile 2024
L’UTILIZZO DELL’AI IN PARLAMENTO

L’UTILIZZO DELL’AI IN PARLAMENTO

9 Settembre 2024
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN

IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN

27 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra