giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IN ARRIVO UN AGGIORNAMENTO DI CHATGPT

OpenAI annuncia novità per il modello che alimenta il suo chat bot

by Redazione
13 Novembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
IN ARRIVO UN AGGIORNAMENTO DI CHATGPT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Non è il primo aggiornamento con cui OpenAI cerca di migliorare il modello che alimenta ChatGPT. Già all’inizio dell’anno, infatti, la società aveva messo mano all’algoritmo del suo chat bot, passando da GPT-3,5 a GPT-4. Ora è in arrivo GPT-4 Turbo.

Tra le specificità più rilevanti del nuovo modello c’è il fatto che le informazioni sul mondo incluse nell’algoritmo saranno ora aggiornate fino all’aprile 2023. In questo modo il chat bot sarà in grado di rispondere alle richieste degli utenti vagliando un contesto più ampio. 

Gli utenti potranno sottoporre al chat bot prompt lunghi e dettagliati perché “GPT-4 Turbo supporta fino a 128 mila token di contesto”. Un token non corrisponde esattamente a una parola, ma ora sarà possibile chiedere al chat bot di analizzare e riassumere documenti anche molto articolati, come per esempio 300 pagine di un libro. 

OpenAI sostiene che il nuovo modello presterà maggiore attenzione ai dettagli contenuti nei prompt degli utenti: “GPT-4 Turbo si comporta meglio dei nostri modelli precedenti nei compiti che richiedono di seguire attentamente le istruzioni, come la generazione di formati specifici (per esempio ‘rispondi sempre in Xml’)”. Questa caratteristica verrà apprezzata soprattutto dagli utenti che utilizzano il chat bot per attività di programmazione.

Agli abbonati a ChatGPT Plus era finora riservata la funzionalità “menù a tendina”, che permetteva di selezionare di volta in volta gli strumenti da utilizzare. Tuttavia, OpenAI ha dichiarato di aver prestato attenzione ai feedback negativi degli utenti, che trovavano il sistema per selezionare i modelli estremamente fastidioso. Per questo GPT-4 Turbo selezionerà in modo autonomo e automatico gli strumenti più adatti per ogni occasione. Quindi, quando un utente chiederà al chat bot un’immagine, per rispondere alla richiesta GPT-4 Turbo utilizzerà automaticamente Dall-E 3. 

Se OpenAI decide di procedere come in passato, è probabile che il nuovo modello verrà prima reso disponibile solo agli abbonati a ChatGPT Plus e in un secondo momento a tutti gli altri utenti. 

M.M.

Tags: chat botChatGPTIntelligenza artificialeOpenAitecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GOVERNO FRANCESE DICE ADDIO AL CANONE TV

IL GOVERNO FRANCESE DICE ADDIO AL CANONE TV

25 Ottobre 2022
FACEBOOK RIMUOVERÀ LE OPINIONI POLITICHE E RELIGIOSE DAI PROFILI

FACEBOOK RIMUOVERÀ LE OPINIONI POLITICHE E RELIGIOSE DAI PROFILI

25 Novembre 2022
“MILANO CHE SPETTACOLO”. PARTE DAL 24 OTTOBRE L’INIZIATIVA DI RILANCIO DELLO SPETTACOLO LIVE IN CITTÀ

“MILANO CHE SPETTACOLO”. PARTE DAL 24 OTTOBRE L’INIZIATIVA DI RILANCIO DELLO SPETTACOLO LIVE IN CITTÀ

13 Settembre 2021
EREDITÀ DIGITALE, COS’È E COME SI TRAMANDA

EREDITÀ DIGITALE, COS’È E COME SI TRAMANDA

19 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra