mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA

L'OMS/Europa incoraggia i consumatori a partecipare a un progetto finalizzato a promuovere un regime alimentare più sano

by Redazione
14 Dicembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Negli ultimi anni, il marketing aggressivo di bevande e alimenti destinati ai più piccoli incentiva abitudini alimentari scorrette, con conseguenze gravi sulla salute.

È in questo contesto che si colloca l’iniziativa promossa dall’OMS/Europa, la quale incoraggia i cittadini a contribuire alla formazione di uno strumento di Intelligenza Artificiale destinato a supportare i Paesi europei nel monitoraggio e regolamentazione di prodotti dannosi, soprattutto quelli indirizzati ai bambini.

Inoltre, lo strumento di Intelligenza Artificiale sarà impiegato per monitorare la commercializzazione di sostituti del latte materno e alimenti destinati a neonati e bambini piccoli.

Il dottor Kremlin Wickramasinghe – Consigliere regionale dell’OMS/Europa per la nutrizione, l’attività fisica e la nutrizione, attività e obesità – spiega: “Abbiamo creato il nostro strumento di Intelligenza Artificiale per supportare i governi nello sviluppo di nuovi modi per monitorare e proteggere la salute dei bambini. Vogliamo anche incoraggiare un ampio movimento tra il pubblico affinché prenda parte a questo lavoro se vuole migliorare il futuro dei nostri figli, per promuovere scelte più sane per una vita migliore”.

Il nuovo strumento di AI è già operativo. Tuttavia, per massimizzarne l’efficacia, è essenziale coinvolgere il maggior numero possibile di consumatori. Ogni cittadino può contribuire caricando sullo strumento foto di pubblicità volte a promuovere sia online che offline prodotti che potrebbero avere un impatto negativo sui bambini.

Inoltre, nel rispetto della privacy, lo strumento garantisce che tutte le informazioni vengano caricate sulla piattaforma in modo anonimo.

 

C.L.

Tags: Intelligenza artificialeMinoriOMSsalute
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NEOCONNESSI

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
Social network e deontologia: i Medici

Social network e deontologia: i Medici

28 Giugno 2021
Hack&Go!, le Smart City secondo i giovani innovatori

Hack&Go!, le Smart City secondo i giovani innovatori

6 Novembre 2020
AI POTRA’ SCRIVERE DOCUMENTI E MAIL

AI POTRA’ SCRIVERE DOCUMENTI E MAIL

6 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra