giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

I DIECI CONSIGLI DEL GARANTE PER UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA PRIVACY

Sotto l’albero non possono mancare consapevolezza nell’uso delle tecnologie e accortezza nel diffondere i nostri dati personali

by Redazione
22 Dicembre 2023
in Authority, Privacy
0 0
0
I DIECI CONSIGLI DEL GARANTE PER UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In vista delle festività il Garante della privacy ha stilato un decalogo, un utile promemoria cui poter far riferimento per evitare danni ai dati personali anche durante le vacanze.

Nei prossimi giorni saremo tutti inondati di messaggi e cartoline d’auguri virtuali, inviati tramite i sistemi di messaggistica, e-mail e/o social network. Alcuni di questi messaggi però potrebbero contenere virus e/o link che portano a servizi a pagamento, per cui è bene non scaricare programmi e/o cliccare su link. I campanelli di allarme solitamente sono la presenza di errori evidenti nel testo del messaggio oppure il non conoscere il mittente.

Per quanto riguarda la condivisione di fotografie e video fatti durante i festeggiamenti, il Garante ricorda l’importanza del consenso alla pubblicazione di tutti i soggetti che compaiono nel contenuto. Un’attenzione particolare va riservata ai bambini, che possono essere protetti limitando la visibilità dei contenuti in cui compaiono oppure rendendo irriconoscibile il loro viso.

Sconti e viaggi sono da sempre parte delle vacanze natalizie, ma proprio per questo rappresentano un terreno fertile per le truffe. Quando si utilizzano siti online per comprare gli ultimi regali o prenotare una vacanza, il Garante consiglia di controllare l’indirizzo (deve iniziare con “https” e avere il simbolo del lucchetto), utilizzare carte prepagate (per non condividere i dati del conto corrente) e impostare gli avvisi per le transazioni (così da accorgersi di movimenti anomali e poter intervenire tempestivamente contattando la propria banca). Una volta fatti i bagagli, è buona norma non condividere sui social troppe informazioni riguardo la nostra assenza, per fare in modo che i malintenzionati (in particolare i ladri) non sappiano con precisione quando potrebbero agire indisturbati.

Il Garante mette in guardia anche dalle app che offrono servizi per inviare cartoline di auguri (è meglio affidarsi solo ai market ufficiali), dalle reti wifi gratuite (le connessioni potrebbero non essere protette), dagli smart toys (raccolgono e trattano dati) e dai droni (non possono invadere gli spazi personali).

La miglior difesa per proteggere la nostra privacy rimangono la consapevolezza nell’uso delle tecnologie e l’accortezza nel diffondere i nostri dati personali.

 

M.M.

Tags: Dati personaliGarante della privacyNatale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INDAGATO PER UNA RECENSIONE NEGATIVA

INDAGATO PER UNA RECENSIONE NEGATIVA

25 Ottobre 2022
CANONE RAI, ECCO LE NOVITA’ PREVISTE DALLA MANOVRA

CANONE RAI, ECCO LE NOVITA’ PREVISTE DALLA MANOVRA

25 Ottobre 2023
Proteggere la privacy nella didattica a distanza

Proteggere la privacy nella didattica a distanza

2 Aprile 2020
PERCHE’ L’AI NON È IN GRADO DI RICONOSCERE LE ESPRESSIONI FACCIALI UMANE (PER ORA)

PERCHE’ L’AI NON È IN GRADO DI RICONOSCERE LE ESPRESSIONI FACCIALI UMANE (PER ORA)

27 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra