venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NEL 2024 IN CRESCITA IL MERCATO TLC GRAZIE AD AI E VISORI

Gfk per quest’anno stima una crescita del 2% nel mercato delle telecomunicazioni, che vedrà l’affermazione delle realtà miste

by Redazione
28 Marzo 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
NEL 2024 IN CRESCITA IL MERCATO TLC GRAZIE AD AI E VISORI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel 2023, il mercato globale delle telecomunicazioni ha registrato una perdita
dello 0,6% in termini di fatturato. Tuttavia, è prevista una ripresa nel 2024, con
una crescita stimata del 2%. In occasione del Mobile World Congress di
Barcellona, l’evento più rilevante del settore, gli esperti di Gfk, uno dei maggiori
istituti di ricerca a livello mondiale, hanno individuato due tendenze
emergenti: l’Intelligenza Artificiale generativa e le realtà miste (aumentata e
virtuale).

Secondo gli analisti, nonostante le performance degli smartphone siano in
costante miglioramento, per soddisfare i clienti è necessario fornire loro
applicazioni pratiche per sfruttare appieno le nuove potenzialità. Attualmente,
gli smartphone sono prevalentemente utilizzati per applicazioni di
messaggistica come WhatsApp e WeChat (utilizzate dal 72% degli utenti di
smartphone a livello globale) o per la fotografia (64%). A cambiare questo
scenario sarà l’integrazione dell’AI generativa: il VisionPro di Apple ha già dato
una forte spinta in questa direzione, scuotendo il mercato delle realtà miste.
Nel 2023, il prezzo medio di uno smartphone nuovo è aumentato di 34 dollari,
arrivando a 398. Questo aumento è giustificato dalla crescente domanda di
dispositivi premium e avanzati. I modelli 5G, che già rappresentavano il 75%
del fatturato nel 2022, hanno raggiunto l’81% nel 2023. Inoltre, è in crescita la
quota di smartphone con oltre 512 GB di memoria (+9 punti percentuali) e con
ricarica rapida wireless (+5 punti percentuali).

Secondo GfK, con l’espansione del settore della realtà aumentata e virtuale, ci
si può aspettare una maggiore interoperabilità tra dispositivi, incentivando
l’adozione di modelli di fascia alta che consentano esperienze premium
attraverso l’accesso al metaverso.

 

A.L.R

Tags: realtà mistatelecomunicazioni
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE
Ai

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO

8 Maggio 2025
CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE
Ai

CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE

8 Maggio 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

6 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA MANUTENZIONE DEL COLOSSEO CON DRONI E SATELLITI

LA MANUTENZIONE DEL COLOSSEO CON DRONI E SATELLITI

15 Giugno 2023
Mappare gli spostamenti attraverso i cellulari e utilizzo dei droni: come si tutela la privacy? Risponde Razzante

Mappare gli spostamenti attraverso i cellulari e utilizzo dei droni: come si tutela la privacy? Risponde Razzante

27 Marzo 2020
Emilia-Romagna in prima linea nella transizione ecologica e nella trasformazione digitale

Emilia-Romagna in prima linea nella transizione ecologica e nella trasformazione digitale

14 Luglio 2021
IL REATO DI SOSTITUZIONE DI PERSONA

IL REATO DI SOSTITUZIONE DI PERSONA

28 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra