giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

TIKTOK SANZIONATO IN ITALIA: MULTA E CRITICHE PER CONTROLLI INSUFFICIENTI

L'Antitrust infligge una multa milionaria alla piattaforma accusata di controlli inadeguati sui minori e diffusione di contenuti pericolosi

by Redazione
18 Marzo 2024
in Authority, Tutela dei minori
0 0
0
TIKTOK SANZIONATO IN ITALIA: MULTA E CRITICHE PER CONTROLLI INSUFFICIENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

TikTok ha affrontato due gravi problemi recentemente: negli Stati Uniti, la Camera ha votato una legge che potrebbe portare al divieto dell’app nel Paese, mentre in Italia l’Antitrust ha multato l’azienda con 10 milioni di euro. L’Antitrust ha criticato TikTok per i suoi controlli insufficienti sui contenuti che potrebbero mettere a rischio minori e persone vulnerabili, in particolare la “cicatrice francese” challenge (“french scar”, che consiste nel fingere di aver partecipato a uno scontro fisico e avere un aspetto da duro), considerata molto pericolosa.

La sanzione, secondo quanto riportato in una nota pubblicata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, riguarda tre società del gruppo Bytedance: l’irlandese TikTok Technology Limited, la britannica TikTok Information Technologies UK Limited e l’italiana TikTok Italy Srl. 

La multa arriva in seguito a un’indagine che ha portato l’Antitrust ad accusare TikTok di non aver assunto misure adeguate per cercare di contenere la diffusione di contenuti pericolosi sulla piattaforma, specialmente per i più giovani. 

Anche il sistema di raccomandazione di TikTok è finito nel mirino delle autorità, poiché sembra privilegiare l’aumento delle interazioni e del tempo trascorso sulla piattaforma a discapito della sicurezza degli utenti, confermando come la monetizzazione sia uno degli obiettivi principali dei social. 

LG



Tags: Antitrustminori onlineTik Tok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Gli aiuti di Google all’editoria

Gli aiuti di Google all’editoria

4 Novembre 2020
STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY

STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY

23 Marzo 2023
LE NOVITÀ SULLE INTERCETTAZIONI CON L’APPROVAZIONE DEL DDL NORDIO

LE NOVITÀ SULLE INTERCETTAZIONI CON L’APPROVAZIONE DEL DDL NORDIO

18 Gennaio 2024
TWITTER LANCIA “UNMENTIONING”

TWITTER LANCIA “UNMENTIONING”

25 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra