giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Gazzetta del Mezzogiorno, un patrimonio da salvare

by Redazione
13 Maggio 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
E’ possibile usare le tecnologie per combattere la diffusione del Covid-19 senza violare la privacy delle persone?
661
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

<La storia della Gazzetta del Mezzogiorno non è una storia qualunque. La prolungata agonia di questa testata non può lasciare indifferenti quanti dicono di avere a cuore le sorti dell’informazione italiana>. Con queste parole il prof. Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e membro della Task Force anti-fake news istituita dal Sottosegretario all’Editoria, Andrea Martella, auspica una rapida soluzione per il salvataggio della gloriosa testata meridionale, da sempre voce autorevole delle istituzioni, del mondo produttivo e dei cittadini di Puglia e Basilicata.

<Al di là dell’attenzione del Governo che, ne sono certo, continuerà a manifestarsi, nelle ultime ore -prosegue Razzante- sto provando a sensibilizzare, attraverso miei contatti, alcune realtà produttive del nostro Paese, affinchè valutino la possibilità di impegnarsi per assicurare la sopravvivenza e il rilancio di una testata che ha garantito in modo decisivo, per più di un secolo, alle comunità del sud e all’Italia intera, il diritto ad una corretta informazione legata al territorio. Ci sono tanti responsabili dell’attuale situazione che si è creata, ma mai come in questo periodo occorre superare beghe, polemiche e rivalità e mettere al centro la testata con la sua storia e il suo patrimonio di giornalisti, collaboratori esterni e personale di supporto, che anche in questa fase di pandemia continuano ad assicurare alla collettività notizie puntuali, aggiornate e rispettose della deontologia in materia di pluralismo delle fonti ed essenzialità del racconto. L’informazione professionale ha confermato in questi mesi di emergenza la sua insostituibilità e superiorità qualitativa rispetto ai contenuti spesso superficiali e inattendibili che viaggiano sui social. La Gazzetta del Mezzogiorno merita un riconoscimento speciale per quanto ha fatto in queste settimane, senza garanzie e con la spada di Damocle della chiusura. Sono ore decisive. Chi può, le impieghi bene, per non avere un giorno rimpianti>.

Tags: la Gazzetta del Mezzogiorno
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UE: IL PRIMATO EUROPEO DELLE FAKE NEWS SU FACEBOOK VA ALL’ITALIA

UE: IL PRIMATO EUROPEO DELLE FAKE NEWS SU FACEBOOK VA ALL’ITALIA

27 Settembre 2023
Google non traccerà più gli utenti attraverso i cookies

Google non traccerà più gli utenti attraverso i cookies

5 Marzo 2021
LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI

LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI

18 Agosto 2025
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Anagrafe, Milano. In un 2020 segnato dal Covid crescono i servizi digitali

11 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra