domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

L'Autorità ha multato una concessionaria con 120.000 euro per l'uso non conforme di sistemi di riconoscimento facciale e software gestionale, che ha violato la privacy dei dipendenti

by Redazione
3 Luglio 2024
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Garante Privacy ha inflitto una multa di 120.000 euro a una concessionaria per aver violato la privacy dei dipendenti attraverso l’utilizzo di sistemi di riconoscimento facciale per monitorare le presenze sul luogo di lavoro. L’intervento dell’Autorità è stato scatenato da una denuncia presentata da un dipendente che ha segnalato un trattamento non lecito dei suoi dati personali tramite un sistema biometrico installato presso le due unità produttive dell’azienda.

Il reclamo ha evidenziato anche l’uso di un software gestionale mediante il quale ogni dipendente doveva registrare le attività di riparazione sui veicoli assegnati, i tempi e le modalità di esecuzione dei lavori, nonché i tempi di inattività con le relative cause. Durante l’ispezione condotta dal Garante, in collaborazione con il Nucleo speciale privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, sono emerse molte violazioni del Regolamento europeo da parte della società.

Riguardo al trattamento dei dati biometrici, il Garante ha ribadito che l’utilizzo di tali dati non è consentito poiché attualmente non esiste alcuna normativa che autorizzi l’uso di dati biometrici per il controllo delle presenze. Pertanto, l’Autorità ha chiarito che il consenso espresso dai dipendenti non può essere considerato un presupposto legale sufficiente, data l’asimmetria tra le parti del rapporto di lavoro.

Inoltre, il Garante ha accertato che la concessionaria, da oltre sei anni, raccoglieva dati personali sulle attività dei dipendenti tramite un software gestionale per elaborare report mensili da inviare alla sede centrale, contenenti dati aggregati sui tempi di lavoro delle officine. Tutto ciò è avvenuto senza una base giuridica adeguata e senza fornire un’adeguata informativa, che nel contesto del rapporto di lavoro avrebbe dovuto rispettare i principi di correttezza e trasparenza.

Di conseguenza, oltre a sanzionare l’azienda, il Garante ha ordinato di adeguare il trattamento dei dati effettuato tramite il software gestionale alle disposizioni della normativa sulla privacy.

LG

Tags: Autorità Garante della privacydati biometriciriconoscimento faccialesanzione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025
AI GENERATIVA: IN FRANCIA L’AGENZIA PER LA SICUREZZA INFORMATICA PUBBLICA UN WHITE PAPER

AI GENERATIVA: IN FRANCIA L’AGENZIA PER LA SICUREZZA INFORMATICA PUBBLICA UN WHITE PAPER

13 Maggio 2024
CONCERT, IL ROBOT CHE RIVOLUZIONA LA SICUREZZA NEI CANTIERI

CONCERT, IL ROBOT CHE RIVOLUZIONA LA SICUREZZA NEI CANTIERI

13 Marzo 2025
PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra